Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Dal 1942 un’azienda italiana porta avanti l’arte cioccolatiera. Infatti la famiglia Agostoni è da allora nel settore ossia da quando Silvio, insieme alla moglie Carolina Vanini, rilevò a Morbegno un laboratorio per la produzione di dolci e caramelle. Con zucchero, farina di castagne e un po’ di cacao in polvere idearono la «torta montanina» che ebbe grande successo; si poté quindi, anche con Giancarlo e Urbano, fratelli di Carolina, costruire un impianto per l’estrazione dello zucchero dalle...
di IVANO BARBERINI
presidente dell’Alleanza
Cooperativa Internazionale
e dell’Archivio Disarmo
I giovani stanno male. I sintomi del malessere sono evidenti e riempiono la cronaca con fatti che scuotono l’opinione pubblica senza tuttavia che ci si interroghi seriamente sui perché e sui percorsi da intraprendere per migliorare la situazione. Il disagio dei giovani, scrive il filosofo Umberto Galimberti, è molto grave e preoccupante. L’artefice principale è «l’ospite inquietante» di cui già parlava...
Si parla tanto di agricoltura, di ritorno alla terra, di vita in campagna. Negli ultimi anni, spinti anche da Expo 2015, i sottotemi legati all’alimentazione e all’ambiente sono sempre più dibattuti, a causa senz’altro anche del periodo storico che accende prepotentemente i riflettori sull’importanza di una sana nutrizione accessibile a tutti, sullo spreco alimentare, sulla sempre meno rinviabile lotta ai cambiamenti climatici, sull’agricoltura come efficace...
La FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura inaugura l’anno internazionale della frutta e della verdura 2021 (#IYFV), proclamato lo scorso settembre durante la 74^ sessione dell’assemblea generale delle Nazioni Unite con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo importante che frutta e verdura rivestono per l’alimentazione umana, la sicurezza alimentare e la salute in generale. Lo slogan scelto è: “Fruits and vegetables, your dietary...