Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Diciannove milioni di biglietti ferroviari venduti online dall’inizio 2014, con una crescita del 26 per cento rispetto al 2013. Oggi, un biglietto su due per viaggiare sulle Frecce dell’alta velocità di Trenitalia viene acquistato sul sito www.trenitalia.com che conta stabilmente, ogni mese, circa 8 milioni e mezzo di accessi. Sono cifre da record che hanno portato il sito di Trenitalia a scalare le classifiche dei siti e-commerce più popolari in Italia e ne fanno il più visitato tra quelli del...
A partire da sabato 21 settembre il biglietto digitale regionale si validerà automaticamente all’orario di partenza programmata del treno acquistato e non sarà più necessario fare il check-in.
Restano invariate le condizioni di flessibilità per il cambio di data e di orario del viaggio. I passeggeri potranno continuare a effettuare cambi illimitati di data e orario di viaggio fino alle 23:59 del giorno precedente la partenza. Il giorno del viaggio, l’orario di partenza continuerà ad essere...
Sold out. Peccato che i biglietti dei concerti non siano affatto tutti esauriti ma si trovino altrove, a prezzi decisamente maggiorati, sui siti di «secondary ticketing». Il bagarinaggio, sia chiaro, c’è sempre stato. In Italia esiste dai tempi dei Beatles, quando, nel 1965, i prezzi dei biglietti arrivarono a costare da 5 mila a 7 mila lire. Negli anni 70 la questione divenne un fatto politico con slogan come «riprendiamoci la musica». Da allora, però, non solo nulla è cambiato, ma l’era...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato nove procedimenti istruttori in materia di clausole vessatorie nei confronti delle società di calcio di serie A Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., Cagliari Calcio S.p.A., Genoa Cricket and Football Club S.p.A., F.C. Internazionale Milano S.p.A., S.S. Lazio S.p.A., A.C. Milan S.p.A., Juventus Football Club S.p.A., A.S. Roma S.p.A. e Udinese Calcio S.p.A..
Quanto alle società Bologna Football Club 1909 S.p.A. e Parma Calcio 1913...