Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
La Guardia Costiera rende noto con un comunicato che il 23 settembre scorso un assetto aereo in pattugliamento nell’ambito della Joint Operation Themis, coordinata dall’agenzia Frontex (European Border and Coast Guard Agency), ha avvistato alcuni motopesca tunisini in presunta attività di pesca all’interno delle acque territoriali italiane e ha successivamente informato il Centro Controllo Nazionale Pesca presso il Comando Generale della Guardia Costiera.
Wizz Air ha annunciato la 43° base a Roma FCO, insieme a numerose ulteriori rotte oltre le 25 rotte già operate dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Sono quindi quattro gli aerei Airbus A321neo di base a FCO da luglio prossimo, a servire le 32 nuove rotte verso 19 paesi, già prenotabili e con tariffe a partire da 20 euro.
Wizz Air ha iniziato a volare in Italia nel 2004 e da allora ha trasportato oltre 40 milioni di passeggeri da e verso l’Italia sulle sue oltre 200 rotte...
Non c’è ricchezza senza conoscenza. Non c’è sviluppo senza innovazione. E dunque la ricerca scientifica è la base del progresso di ogni civiltà. E della ricerca hanno fatto il loro pane quotidiano schiere di fisici in tutto il mondo. Ai loro studi si deve la scoperta di molte tecnologie: i televisori al plasma, i computer, i lettori di musica portatile, le carte magnetiche sono solo alcuni prodotti di uso quotidiano che esistono grazie alla ricerca dei fisici.
Lo studio sui cosiddetti orologi...
C’è un ponte invisibile in Sicilia, che è ancora più inafferrabile di quello che congiunge Messina con la Calabria. È quello che la società per azioni Sicilia e-Servizi si propone di realizzare, un allaccio virtuale dei residenti al resto del mondo e allo stesso territorio interno, ossia opportunità di sviluppo socio-economico create dall’informatica e dalle telecomunicazioni. L’innovazione diviene, per il presidente Emanuele Spampinato, un ponte da costruire affinché, percorrendolo...
La comunità ICT siciliana si è data appuntamento lo scorso 19 febbraio a Catania per fare il punto sulla situazione del settore e presentare la nascita del Comitato regionale di Assintel, l’Associazione nazionale imprese ICT e digitali. Ciò è avvenuto nel corso del convegno «La mutazione digitale dell’ICT», organizzato da Assintel e Confcommercio Sicilia al quale hanno preso parte Giorgio Rapari, presidente di Assintel e della Commissione Innovazione e Servizi di Confcommercio; Emanuele...