Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • cioccolato - Specchio Economico

Una storia di più di 100 anni, nata con un viaggio del 1883 da parte del maestro cioccolatiere belga Charles Neuhaus alla ricerca delle migliori fave di cacao per trarne un cioccolato oggi venduto in 90 paesi in onore della Côte d'Or, la costa del Ghana.

"Vogliamo oggi farvi conoscere questa nuova gamma assolutamente innovativa ed esclusiva. Sei tavolette fondenti: due Extra, cioè extraspesse per rendere al massimo l'esperienza gustativa, di cui una con nocciole intere; due biologiche a base...

  • Creato il .

I momenti degustativi non si sono esauriti con il solo assaggio di olio: infatti l’abbinamento extravergine – cioccolato è stato protagonista di due degustazioni guidate da Giuseppe Faggiotto, il noto maestro cioccolatiere della cioccolateria di Pordenone Peratoner, che per l’occasione ha creato una crema spalmabile vegana alla nocciola, un tartufo e l’inedito cioccolatino “Olio Capitale”, tutti preparati con olio evo Unico di Parovel, azienda agricola di San Dorligo della Valle (Trieste). Ed è...

  • Creato il .

Un’altra indicazione geografica protetta, un’altra eccellenza italiana che si affida alla tecnologia offerta dall’IPZS per certificare il proprio prodotto. Stavolta ha un cuore - siciliano - al cacao, anche granuloso: stiamo parlando del cioccolato di Modica che, mancando della fase di concaggio e per via della temperatura controllata di lavorazione, impedisce lo scioglimento dei cristalli di zucchero. Al momento è il primo cioccolato igp in Europa e il primo ad adottare il passaporto digitale...

  • Creato il .

Icam Cioccolato, azienda attiva dal 1946 nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao, si lascia alle spalle un 2020 con performance fuori dall’ordinario, specchio del contesto pandemico che lo ha caratterizzato e riconoscimento di un modello di business all’avanguardia: prestazioni che, con un fatturato di 177 milioni di euro (+15 milioni sul 2019), ricompensano l’impegno profuso dall’azienda nella gestione di un anno vissuto tra chiusure, incertezze e...

  • Creato il .

Chi l’ha detto che il cioccolato si degusta meglio in inverno? Cioccolato e cocktail, un abbinamento ricercato anche in estate: il fondente in particolare si presta a essere degustato nella miscelazione di cocktail alcolici e non. Come? A suggerire alcune ricette è il sommelier italiano Giuseppe Vaccarini che, insieme a Perugina, è autore del libro “Cioccolato Codex Nero Fondente“ (Hoepli 2018), da cui sono tratti i cocktail proposti; sono però diversi i cocktail esistenti che hanno come...

  • Creato il .

La stazione di Milano Centrale accoglie un nuovo store, stavolta di alta pasticceria francese: Maison Pierre Hermé Paris, la boutique del grande pasticcere Pierre Hermé, celebre per gli iconici macaron, allievo del grande Gaston Lenôtre e considerato un rivoluzionario della pasticceria del nostro tempo. All’interno della boutique presente al piano binari e aperta tutti i giorni dalle 6.30 alle 20.00, i viaggiatori potranno scoprire collezioni di macaron dai sapori unici e inediti, come...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa