Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Dopo aver ricoperto diversi incarichi all’interno della categoria, Antonio Piras è dalla fine del giugno scorso segretario generale della Fit-Cisl, il sindacato che organizza i lavoratori del complesso comparto dei trasporti: treno, aereo, marittimo, mobilità, logistica, ambiente, viabilità.
Domanda. Dopo meno di un anno da componente della segreteria nazionale è stato eletto segretario generale, un ottimo traguardo.
Risposta. Con il passaggio di Giovanni Luciano alla segreteria confederale della...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 4,2 milioni di euro a Ryanair per pratiche commerciali scorrette. La società, venute meno le limitazioni agli spostamenti legate all’emergenza per Covid 19, non aveva rimborsato ai consumatori il costo dei biglietti per i voli cancellati dopo il 3 giugno 2020. Nei giorni scorsi l’Antitrust per gli stessi motivi aveva sanzionato anche easyJet per 2,8 milioni di euro e Volotea per 1,4 milioni di euro.
Ryanair cancella 702 voli in arrivo e in partenza dagli aeroporti italiani verso mete nazionali ed estere fino a fine ottobre, è la notizia del mese per quanto riguarda le compagnie aeree, forse dell'anno, anche se in Italia, in realtà, non c'è mai fine al peggio. Sic. La compagnia irlandese pubblica la lista, senza vergogna, sul suo sito dopo aver annunciato il taglio di una media di 40-50 tratte quotidiane per problemi di organizzazione del personale. Per cosa poi? Per un problema di ferie...
Il MEF - ministero dell’Economia e delle Finanze indica Alfredo Altavilla quale nuovo presidente esecutivo di Italia Trasporto Aereo S.p.a. (ITA). In virtù della rilevante esperienza manageriale e delle riconosciute capacità professionali, Alfredo Altavilla garantirà un prezioso apporto esecutivo allo sviluppo della società, con particolare riferimento alla strategia, alla finanza ed alle risorse umane.
Il MEF conferma piena fiducia nell’amministratore delegato Fabio Lazzerini, che proseguirà...
La primavera non porterà nei cieli italiani solo il volo delle rondini, ma sempre più acute preoccupazioni per la sorte del tricolore sulle code degli aerei. Sono fragili le ali della «fenice», come venne ribattezzata la cordata CAI che nel 2008 rilevò il salvabile di quella che fu la gloriosa compagnia di bandiera italiana. Un salvataggio spericolato, indubbiamente molto oneroso per lo Stato, per i contribuenti, per i lavoratori che a migliaia sono finiti in una...
Siamo al solito punto, l’Alitalia non sa più volare, a correre nei cieli con la livrea tricolore è solo il rosso dei bilanci. Una cronaca di fallimenti, spesso annunciati, che da almeno 10 anni travolge il più importante vettore aereo italiano, mette a rischio migliaia di posti di lavoro, indebolisce il sistema socio economico, rischia di marginalizzare ulteriormente il nostro Paese nello scacchiere internazionale.
A bruciare ogni giorno, insieme al kerosene degli aerei, è la liquidità della...
Dopo i voli Covid tested da e per New York, Alitalia introduce identica modalità di viaggio anche per la ripresa dal 9 luglio del collegamento diretto tra Roma e Tokyo, in concomitanza con gli attesi Giochi Olimpici. Tutti i passeggeri che viaggeranno sui tre voli settimanali Alitalia da e per Tokyo, compresi gli atleti azzurri, dovranno presentare una certificazione comprovante la negatività al Covid 19. Inoltre, il test antigenico previsto per i passeggeri in partenza dal Giappone li...
Alitalia è il partner ufficile di Opera Romana Pellegrinaggi per promuovere lo sviluppo turistico religioso verso Roma per tutta la durata del Giubileo che, secondo le previsioni, attirerà 20 milioni di turisti da tutto il mondo; l’accordo prevede anche una serie di agevolazioni per i pellegrini. Infatti per chi acquista un volo dall’estero verso Roma su alitalia.com riceverà uno sconto del 18 per cento sull’acquisto della «Omnia Card» - un pacchetto di servizi disponibile sul sito web di Opera...
Nel 2013 Alenia Aermacchi celebra i suoi cento anni di attività nel settore aeronautico. Fu infatti il 1° maggio 1913 che con capitali francesi e tecnologie italiane nacque la Società Anonima Nieuport-Macchi. Un secolo più tardi il nome Alenia Aermacchi raccoglie l’intero settore aeronautico di Finmeccanica, il maggior gruppo tecnologico italiano. Nata il 1° gennaio 2012 dalla fusione di Alenia Aeronautica, Alenia Aermacchi e Alenia SIA, la società è l’approdo finale di un processo di...
È stata accolta dalla Regione Sardegna l’accettazione, presentata lo scorso 12 marzo, da parte di Air Italy degli oneri di servizio pubblico per le rotte Olbia-Roma Fiumicino e vv. e Olbia-Milano Linate e vv. senza alcuna compensazione economica. Pertanto la compagnia procederà ad inserire immediatamente in vendita i suddetti voli operativi a decorrere dal 17 aprile 2019 e l’attivazione delle tariffe previste dalla nuova continuità territoriale a decorrere dalla medesima data.
"In riferimento alle recenti dichiarazioni rilasciate dal Ministro dei Trasporti e della Regione Sardegna riguardo all’esito della gara sulla continuità territoriale, Air Italy desidera fare alcune precisazioni.
Come noto la compagnia ha avviato nel corso del 2018 un profondo cambiamento, che ha avuto inizio con la presentazione del nuovo brand e della nuova strategia di business, incentrata su un network di collegamenti con hub principale sull’aeroporto di Milano...
Cento anni e non sentirli. Per aria il tempo si ferma, forse, e le cose sembrano dall’alto davvero piccole. I problemi sembrano inferiori. Sarà allora questo il trucco secolare dell’AgustaWestland per risolverli e per divenire grande. Guardare dall’alto al basso, in un certo senso, significa fierezza, significa essere tra i giganti non più Lilliput. Significa garantire protezione. Perché questo è quello che si fa dall’alto: si protegge...
Con l’obiettivo di gettare le basi per una crescita e un’espansione ancora maggiore del proprio network, la compagnia greca Aegean Airlines presenta il programma 2020. Grazie a un significativo aumento della capacità totale portata a 19,2 milioni di posti, attraverso l’aggiunta di 1,5 milioni di posti in più rispetto al 2019, Aegean opererà su 155 destinazioni in 44 Paesi, con 65 aeromobili, tra i quali i primi 6 Airbus della famiglia A320 / 321neo che dovrebbero entrare a far parte della...
2019 a bordo di AirCairo: dal 31 marzo prossimo AirCairo inaugurerà infatti una nuova rotta da Bergamo a Sharm El Sheikh e dal 1° aprile due nuovi voli da Roma e da Napoli per Marsa Alam. Da ottobre del 2017 ad oggi la low cost di EgyptAir ha esteso il suo network, collegando ormai le principali città italiane (Milano Malpensa, Bergamo, Venezia, Bologna, Roma, Napoli e Bari) con le più note destinazioni del Mar Rosso e della costa mediterranea, con un totale di 22 voli settimanali nella...