Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Un territorio che si distingue da altrettanto belle province italiane per un aspetto finora poco evidenziato: il fatto di essere punto di partenza -e di arrivo- per numerose aziende del made in Italy, quel saper fare che qui trova naturale espressione nell’agroalimentare e nell’automotive. Una provincia che taglia in due una regione messa di traverso che prende il nome da una strada, la via Emilia: bisogna per forza passarci. È della provincia di Modena che stiamo parlando, nella quale trovano...
Come è bella l’Italia vista dal 48esimo piano del grattacielo in Columbus Circle in occasione della «Italy Meets the Usa». L’Italia che lavora, produce e non si lamenta, contribuendo a creare il surplus commerciale, registrato nel 2016, di 51,6 miliardi di euro. Lo scorso 14 febbraio 2017 ha avuto luogo a New York al Time Warner Center, in Columbus Circle, la manifestazione annuale che monitora le iniziative imprenditoriali di imprese italiane negli Usa e di imprese statunitensi in Italia.
In una canzone di una decina di anni fa Lucio Dalla mette in bocca ad Ayrton Senna, per molti il più grande pilota di auto da corsa di tutti i tempi, il racconto della sua ultima gara, avvenuta sul circuito di Imola il primo maggio 1994 durante il Gran Premio di San Marino di Formula 1, in quella che Senna-Dalla chiama «una terra di sognatori». Uno di questi sognatori, lucido e appassionato, calcolatore e avventuroso, innamorato tanto dei numeri quanto delle auto da corsa, si chiama Andrea...