Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Il grattacielo Intesa Sanpaolo è campione di sostenibilità ambientale. Il centro direzionale della banca a Torino è l’unico in Europa ad aver ottenuto la certificazione Leed Platinum (leadership in energy and environmental design) sia nella categoria “nuove costruzioni” sia nella categoria “gestione sostenibile dell’edificio”. Il Green Building Council, l’organo internazionale più autorevole per l’eco- valutazione degli edifici, ha assegnato al grattacielo il secondo riconoscimento per la...
La storia di Grisport inizia nel 1977 quando i fratelli Graziano e Mario Grigolato fondano l’azienda specializzata in scarpe da trekking, diventando uno dei maggiori leader nel settore. In pochi anni la rete di vendita si espande in tutto il mondo e trova significative collocazioni in nicchie difficili come quella dei mercati orientali.
Sfruttando sapientemente l’esperienza maturata nel settore, Grisport avvia una precisa diversificazione del prodotto producendo calzature casual «city» per il...
A circa 20 chilometri dalla Slovenia, 100 dall’Austria, 150 dalla Croazia, di certo Udine è più vicina all’est europeo che non all’Italia. In molti sensi. E nonostante potrebbe fregiarsi di un senso quasi «padano», nordico, per la sua altitudine, ricchezza, posizione, e rivendicare più di altre Regioni italiane la distanza da Roma, in senso politico, è una città di integrazione e di diritti civili. Per definizione. Sarà, il fatto che il Friuli-Venezia Giulia ha già uno Statuto speciale...
«Ritengo essenziale non alimentare un clima di allarmismo intorno ai temi dell’ambiente, della sostenibilità e della riduzione di emissioni di gas inquinanti, perché credo che la tematica ambientale sia una priorità nell’interesse di tutti i Paesi. Certamente le politiche annunciate dal presidente Trump vanno in un direzione differente rispetto all’amministrazione precedente, ma ciò non implica che le tematiche ambientali siano passate in secondo piano e che non si possa avere un sereno e...
Con un adeguato ciclo di investimenti dal 2020 al 2030 la dipendenza energetica dall’estero si abbasserà dall’84% al 64%, riducendo la bolletta di 3-4 miliardi di euro rispetto allo scenario tendenziale.
Inoltre, con un’accelerazione del processo di decarbonizzazione, l’Italia vedrebbe le proprie emissioni di anidride di origine energetica ridursi al 2030 di 94 milioni di tonnellate rispetto al 2015 (-28%), e ciò genererebbe un risparmio di 1,5 miliardi di euro.
La business line del Gruppo Enel dedicata ai prodotti innovativi e soluzioni digitali Enel X e UniCredit hanno siglato un accordo per il finanziamento degli interventi di messa in sicurezza sismica e di riqualificazione energetica degli edifici residenziali: un patrimonio che conta 550.000 condomini con più di 8 unità abitative (410.000 localizzati nel centro nord italiano e 140.000 nel sud), di cui oltre 155.000 costruiti prima del 2006.
L’intesa prevede la concessione da parte di UniCredit...
Enel X è al fianco di Green Pea, primo green retail park al mondo dedicato al tema del rispetto ambientale e alla sostenibilità, che inaugurerà dopodomani 9 dicembre. Un centro dal cuore verde di 15mila metri quadrati su cinque piani nell’area ex stabilimento Carpano a Torino, in cui sarà possibile avere un’esperienza di shopping completamente eco sostenibile: un connubio naturale quindi quello con Enel X che si propone come main sponsor all’interno dell’ambizioso progetto firmato Oscar...
Inizia oggi la settimana che segna i due anni dall'apertura di Expo 2020 Dubai, la prima esposizione universale che si svolge in un paese arabo, cinque anni dopo l'Expo di Milano del 2015. Nei prossimi giorni numerosi sono gli eventi e le iniziative che in tutta Italia saranno dedicate a promuovere e a valorizzare i temi della partecipazione italiana all’ Expo del 2020.
Si comincia oggi all'Università degli Studi di Milano-Bicocca con il lancio della collaborazione con il Commissariato...
"Evoluzione" è la parola chiave per presentare la nuova energy company di Axpo Italia, lanciata in mattinata a Milano con una conferenza stampa e stasera con un evento in Triennale. Esigenze quotidiane delle persone, libertà di scelta, semplicità di fruizione e consumo sostenibile sono i temi cari al nuovo brand, che si avvale di una piattaforma intuitiva a consentire la personalizzazione di servizi tradizionali finora principalmente percepiti come tali, quindi un po' da "svecchiare", e ai...
Il Gruppo Sanpellegrino si impegna nella crescita sostenibile e lo fa illustrando le azioni in corso nel secondo report sulla creazione del valore condiviso, nel quale il focus è la cura dell'acqua dalle fonti alla tavola, la riduzione dell'impatto ambientale, il sostegno di sviluppo economico e sociale e il contributo a un futuro di salute e benessere per le persone.
Il tema del fine vita dei prodotti è sempre più rilevante nell’approccio all’economia circolare di Sanpellegrino, tra le prime...
Ci sono 200.000 piante autoctone nel vivaio forestale del Consorzio di bonifica montana del Gargano, pronte per essere piantumate sul più grande promontorio italiano, nella cui biodiversità è rappresentato il 30% della flora italiana.
“La sicurezza idrogeologica del Paese è strettamente connessa alla manutenzione dei territori montani, dove è indispensabile creare le condizioni per la permanenza del presidio umano” ricorda Francesco Vincenzi, presidente dell’Associazione nazionale dei consorzi...
L’assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha confermato Angelo Sticchi Damiani alla presidenza dell’ACI per il quadriennio 2021-2024, con oltre il 94% dei voti. Leccese, coniugato, due figli, ingegnere civile e stimato progettista di infrastrutture stradali, Sticchi Damiani è al suo terzo mandato al vertice dell’associazione degli automobilisti italiani.
Sotto la sua presidenza, l’ACI ha cambiato passo, a partire dall’impulso alla digitalizzazione del PRA, oggi l’amministrazione pubblica più...
Fastweb ha presentato “Tu sei futuro”, nuova visione strategica basata sul perseguimento di alti standard di responsabilità sociale e sostenibilità ambientale, oltre che sul rinnovato impegno per lo sviluppo infrastrutturale del Paese. Si avvia, dunque, un percorso di trasformazione dell’identità dell’azienda, che passa per la digitalizzazione del Paese e raggiungimento dei target prefissati un anno fa con il piano Next Generation 2025: a fine 2021 sono circa 400 le città medio-piccole situate...
TheFork, piattaforma di prenotazione di ristoranti in Europa ha collaborato con la società di ricerche di mercato Doxa per analizzare le tendenze della ristorazione previste nel 2019 a livello globale nel report “Mangiare fuori nel 2019”. I risultati qui presentati fanno parte di un rapporto sulle prossime grandi tendenze nel settore: le informazioni sono state raccolte da fonti pubbliche e private e attraverso ricerche di mercato che forniscono idee guidate dai dati e ispirano nuove tendenze...