Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • energia rinnovabile - Specchio Economico

Spesso accade che in Italia si tenda ad associare mentalmente l’Austria con la musica e l’arte. Città come Vienna, Salisburgo e Innsbruck sono fra le mete più amate dagli italiani per vacanze brevi, e godono di una particolare popolarità soprattutto nel periodo dell’Avvento. Al contrario, osservano gli esponenti austriaci, si tende spesso a sottovalutare la grande importanza che hanno i rapporti economici bilaterali. Illustra lo stato attuale e le prospettive delle relazioni nonché interessanti...

  • Creato il .

Mentre a villa Pamphilj continua la serie di incontri del Governo con i rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali per un confronto sui progetti di rilancio del Paese, parallelamente in maniera senz'altro più snella si sta muovendo un insieme di imprenditori che durante il lockdown, per far fruttare la stasi che ha bloccato l’Italia, ha creato un’associazione senza scopo di lucro finalizzata a rimettere al centro le istanze del mondo del lavoro, senza lasciare nessuno indietro. Non...

  • Creato il .

Le recenti misure della società energetica russa Gazprom volte a ridurre il flusso di gas verso l’Europa e la minaccia di una completa interruzione nel prossimo inverno hanno messo in serio allarme tutti i Paesi europei dipendenti da tali forniture energetiche

di CARLO COSIMI – presidente ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali)

Milano, 12/07/2022. La Commissione europea ha presentato, lo scorso 18 maggio 2022, il piano “REPower...

  • Creato il .
Il cambiamento climatico avrà serie conseguenze su ogni singolo aspetto delle nostre vite: la maggiore intensità e frequenza delle precipitazioni in molte parti d'Europa determinerà infatti alluvioni più frequenti e gravi. In altre parti d'Europa, inclusa l'Europa meridionale, l'aumento delle temperature e la riduzione delle precipitazioni faranno sì che in molte aree, come in Italia, lunghi periodi di siccità aggraveranno la salute del suolo e delle risorse. Il suolo è un elemento importante...
  • Creato il .
Intervista all’amministratore delegato di GDF Suez Italia

Il mercato dell’energia è attraversato in Europa e ancor più in Italia da trasformazioni imponenti, in grado di modificare sensibilmente gli scenari. La liberalizzazione nel nostro Paese ha favorito la penetrazione e lo sviluppo di molte società oltre l’Enel e le più strutturate aziende nate dalla fusione di ex municipalizzate. Uno dei grandi operatori mondiali nel campo dell’energia, GDF Suez, ha deciso di investire in Italia, che...

  • Creato il .

Siglata una partnership per investire nel vertical farming da parte di Agricola Moderna, azienda innovativa tra le prime a lanciare sul mercato italiano prodotti coltivati in vertical farming (agricoltura verticale), e del fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG (il “Fondo IPC”), gestito da Azimut Libera Impresa Sgr SpA.

Dedito soprattutto agli investimenti nelle infrastrutture sociali con uno specifico approccio ESG, il Fondo IPC investirà complessivamente circa 15 milioni di euro, sia...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa