Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
«Cerco un Paese innocente», scriveva Giuseppe Ungaretti nella poesia «Girovago». Oggi arriva a Roma uno spagnolo nato a Città del Messico, José Ramon Dosal Noriega. Succede a Carlo Fuortes (dal 21 dicembre 2013 sovrintendente della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale) e si predispone alla guida dell’Auditorium Parco della Musica: è lui il nuovo amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma, realtà giuridica nata il 19 luglio 2004 nel passaggio dall’originaria forma di...
Il 30 novembre il ministro del turismo egiziano Hisham Zaazou ha incontrato al Cairo una delegazione di giornalisti italiani di ritorno da Luxor e Aswan, e nell’occasione ha dichiarato che le misure di sicurezza negli aeroporti egiziani sono state elevate agli standard internazionali. Per tranquillizzare i turisti su quanto dichiarato, il Governo ha deciso di affidare la verifica della sicurezza ad una società terza che garantirà quindi la massima trasparenza.
Anas è il gestore della rete stradale e autostradale italiana di interesse nazionale. È una società per azioni il cui socio unico è il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed è sottoposta al controllo ed alla vigilanza tecnica ed operativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Grazie al notevole bagaglio di esperienza accumulato in oltre 80 anni di operatività ed alle conoscenze del proprio personale dirigente e tecnico, l’Anas ha ampliato la gamma dei servizi offerti, potendo...
Da un lato disporre di un metodo per appurare l’adeguamento del proprio modello alla nuova normativa, dall’altro realizzare il cambiamento che vada oltre la compliance ma aumenti il potenziale competitivo e la capacità di generare risultati economici. Questa è la proposta di Maurizio Primanni, co-fondatore e amministratore delegato di Excellence Consulting, società milanese di consulenza operante nel comparto bancario, assicurativo e del risparmio gestito, affinché gli intermediari finanziari...
Il termine «Etruria» è ricorso frequentemente nelle scorse settimane, animando i dibattiti non solo tra correntisti e dirigenti delle cinque banche (delle Marche, Cassa di Risparmio di Ferrara, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Chieti e Banca Popolare di Roma) più direttamente interessate a recuperare, se possibile, i risparmi versati agli istituti il cui anomalo comportamento ha costretto il Governo ad intervenire, sia pure con...
Matteo Renzi sulla propria scrivania a Palazzo Chigi dovrebbe mettere, come fece il Presidente degli Stati Uniti Harry Truman nel 1948, una targa con la scritta «The buck stops here» (il barile si ferma qui). Non è possibile, non è accettabile assistere allo scaricabarile tra Autorità di vigilanza, Ministero dell’Economia, Parlamento, organizzazioni del credito, stampa, sull’ennesimo scandalo che investe il mondo bancario.
Dopo la vicenda dei bond argentini, della Parmalat, del Monte dei Paschi...
La Fondazione Enasarco ha preso parte con due stand al «Forum Agenti Milano», fiera interamente dedicata alla ricerca e alla selezione degli agenti di commercio attraverso un esclusivo format di colloqui immediati tra aziende e rappresentanti; un modo diretto e concreto quindi di far incontrare domanda e offerta lavorativa del settore. Proseguendo il progetto delle edizioni precedenti, Agent321-International Bureau of Commercial Agents, Brokers & Distributors, ha organizzato l’evento dal 26...