- Creato il .
Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Più della metà delle batterie vendute in Italia e oltre 7,5 milioni di chili di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche gestiti, una crescita del 211 per cento nella raccolta dei moduli fotovoltaici e quattro studi sperimentali per il riciclo dei rifiuti del futuro in partnership con le più importanti istituzioni scientifiche italiane. Sono questi i dati, presentati lo scorso 21 maggio a Roma, che emergono dal Rapporto 2014 di Cobat, il consorzio che offre servizi integrati e...
Quadrifor è l’istituto bilaterale per lo sviluppo della formazione dei quadri del terziario, distribuzione e servizi, costituito nel 1995 sulla base dell’intesa contrattuale sottoscritta dalla Confcommercio e da Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, UilTucs-UIL. L’Istituto promuove iniziative di formazione in aula e a distanza, nonché di informazione indirizzate allo sviluppo delle conoscenze e competenze professionali dei quadri del terziario. La cooperazione tra le esigenze di sviluppo e crescita...
Prima si investiva nel mattone, oggi farlo è più complesso: la prima delle ragioni per cui «non comprare» è la tassazione. Sembrerebbe che questo Governo voglia a tutti i costi far tornare in auge il materasso, ossia la vecchia usanza di mettervi i soldi sotto per tenerli al sicuro. Poi si è passati ai libretti di risparmio (al portatore), quindi intorno al materasso si è potuto costruire una casa. Prima di paglia, poi di legno. Il vento le portava via. Infine, di cemento. Il mattone: la...
© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa