Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Cortina d’Ampezzo, 20 marzo 2023. Il legame che il Comitato organizzatore dei prossimi Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità, utilizzeranno il 93% degli impianti già esistenti o temporanei. Per questo la Fondazione Milano Cortina 2026 ha avviato un confronto strategico teso alla...
In un clima da ripartenza, è stata posata la prima pietra del cantiere CityWave, quarto edificio uso uffici a completamento del distretto CityLife a Milano, di cui fanno già parte le tre torri che danno il nome alla piazza e alla fermata della metro lilla: Generali (firmata da Zaha Hadid), Allianz (Arata Isozaki e Andrea Maffei) e PwC (Daniel Libeskind). Iniziano così i lavori che concluderanno il progetto di rigenerazione urbana dell’area ex Fiera, la cui restituzione alla città è prevista per...
Inaugurata il 2 ottobre con un brindisi di apertura, in collaborazione con Trentodoc, fino al 10 ottobre Milano Wine Week coinvolgerà appassionati e operatori con un programma che quest’anno raddoppia le opportunità di incontro: una manifestazione che rivoluziona il concetto stesso di evento vinicolo e permette alle aziende dell’intera filiera di dialogare con il target business italiano e internazionale e di avere occasioni di formazione e networking.
Per Federico Gordini, ideatore della...
Milano continua a sorprendere: una città dinamica e agile, anche nel food. La guida 2019 del Gambero Rosso, presentata stamattina, ha decretato un nuovo vincitore, vecchia conoscenza: infatti alle Tre Forchette del Seta del Mandarin Oriental Milano, di Berton e di Enrico Bartolini Mudec Restaurant in città si aggiunge Carlo Cracco (nella foto). Confermate tutte le altre in area metropolitana e regione: D’O a Cornaredo, Ilario Vinciguerra a Gallarate, Da Vittorio a Brusaporto, Dal Pescatore a...
Dubai, 29 ottobre 2021. Milano ospiterà la 75esima edizione dell’International Astronautical Congress (IAC) 2024, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello spazio. Ne dà l’annuncio il Comitato promotore della candidatura del capoluogo lombardo, costituito dall’Agenzia spaziale italiana (ASI), dall’Associazione italiana di Aeronautica e Astronautica (A.I.D.A.A.) quale rappresentante del mondo accademico e da Leonardo per l’industria aerospaziale italiana.
È decollato questa mattina alle 06.55 il Boeing 737-800 in servizio per il volo inaugurale della rotta tra Milano Malpensa e Mosca Domodedovo, collegate per la prima volta nella storia di Meridiana.
Il volo IG497 con 140 passeggeri a bordo è atterrato alle 12.20 (ore locali) nella capitale russa, dove ha ricevuto il tradizionale benvenuto riservato alle nuove rotte.
Dopo il positivo riscontro registrato alla recente fiera del turismo MITT di Mosca, i 4 voli settimanali previsti per la...
Lo scorso aprile, con l’avvio della stagione estiva, la compagnia aerea Meridiana collega Milano Malpensa, Bologna, Verona, Torino e Napoli a Cagliari con voli diretti; sarà infatti operativa una frequenza giornaliera tra Milano Malpensa e Cagliari, con 189 posti disponibili a volo, tariffe promozionali a partire da 39 euro per partire da Malpensa mentre da 28 euro per volare da Cagliari (tutto incluso, solo andata a persona). Sempre dallo scorso aprile decollano anche i voli giornalieri da...
Mostra di Milano 2015, un’Expo che, alla fin fine, pubblicizza il cibo. In Italia. Che intende, in Italia, stimolare l’appetito. Che promuove, in Italia, sushi e feijoadas accanto a nostrani cannelloni. Per la prima volta e in modo clamoroso, esibisce il cibo (a fronte di un pedaggio), e ci fa vergognare come italiani (romani, napoletani, siciliani, milanesi) facendoci passare per milioni di provinciali, come già il mondo ci considera da tempo.
Alcuni posti sono destinati a cambiare il corso della storia e così è il Mediterraneo. Non è necessario scomodare Braudel per rendersi conto dell'importanza di questo bacino, al cui centro trova posto proprio l'Italia. E, tra le regioni italiane, la Puglia sembra da più tempo essere alla ribalta negli ultimi anni; purtroppo ultimamente anche per via di vicende ormai note relative alla diffusione del batterio della xylella. Da questo e altri temi ha preso il via il convegno dedicato alla Puglia...
Ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la Repubblica Italiana e la Repubblica di San Marino, è stato nominato dal presidente Usa Barack Obama il 14 giugno 2013 nella persona di John R. Phillips, nomina confermata dal Senato il 1 agosto 2013. Il nuovo rappresentante del Governo americano in Italia ha prestato giuramento il 16 agosto 2013. Ma sin dal 1971 era cominciato l’impegno di John R. Phillips in difesa dei diritti della collettività: in quell’anno a Los Angeles fondò uno dei primi...
L’assemblea generale dei soci di ANES, l’Associazione nazionale editoria di settore, tenutasi oggi, ha scelto il suo nuovo presidente per il triennio 2020-2023: è Ivo Alfonso Nardella, amministratore unico del gruppo editoriale Tecniche Nuove, già vice presidente di ANES dal 2013, membro di giunta dal 2008 e consigliere dal 2009 nonché nel consiglio direttivo dell’Unione industriali grafici di Milano dal 2020.
Dopo aver ringraziato il presidente uscente Andrea Boni, durante il discorso di...
Dopo i lavori per il restauro conservativo e la riqualificazione, interamente sostenuti da Intesa Sanpaolo e resi possibili grazie alla convenzione tra la banca e la Fondazione Centro Nazionale Studi Manzoniani, ha di nuovo riaperto al pubblico la casa di Alessandro Manzoni. Il recupero della Casa del Manzoni si è articolato in una serie di interventi riguardanti sia la ristrutturazione dell’edificio, sulla base di un progetto elaborato dallo studio De Lucchi finalizzato a migliorare la...
Per via della continua evoluzione che di questi tempi vivono le banche, e che il Gruppo Intesa Sanpaolo ha interpretato con diverse attività innovative e poco abituali nel contesto di una banca tradizionale, secondo la filosofia dello ‘sharing’ orientata ad aprire gli spazi della banca alla vita della città, ecco che anche il teatro entra in filiale. Dopo sfilate di moda, X Factor, imprese femminili e startup innovative, nella storica sede Cariplo di via Verdi è stato presentato lo spettacolo...
All’Allianz MiCo - Milano Convention Center due giorni di rivoluzione sanitaria, quella attuata con Intelligenza Artificiale e Big Data. Il convegno annuale di ANRA torna ad aprire le porte ad associati ed esperti del risk management. Per questa 22° edizione, al centro della manifestazione uno degli argomenti caldi del nostro secolo: la tecnologia 4.0 e le sue declinazioni.
L'Allianz MiCo
Alla base di tutte le riflessioni di quest'anno, la digital transformation, cambiamento necessario e...
I migliori vini italiani di Luca Maroni arrivano a Milano dal 22 al 24 novembre presso lo spazio eventi Magna Pars: affascinanti percorsi alla scoperta di tutte le sfumature sensoriali del vino.
L'analista sensoriale Luca Maroni (nella foto) infatti porta al pubblico milanese e lombardo la manifestazione “I migliori vini italiani”, presentando un’anticipazione dell’omonimo annuario 2019, in uscita a dicembre prossimo. Nella serata di apertura di giovedì 22 novembre si terrà la premiazione dei...
È stato presentato il bilancio separato del Gruppo FNM al 31 dicembre 2013. L’assemblea degli azionisti di FNM approva il bilancio e, per il secondo anno consecutivo, delibera la proposta di dividendo per i soci di 5,6 milioni di euro. Il bilancio di esercizio di FNM Spa ha chiuso il 2013 con un utile di 17,048 milioni di euro rispetto al risultato di 13,735 milioni di euro conseguito nell’esercizio 2012, con un incremento del 24 per cento dovuto principalmente alla distribuzione di dividendi...
Nel 2011 registrati i migliori risultati degli ultimi anni
In un momento storico caratterizzato da una profonda crisi economica e sociale, è quanto mai importante saper individuare, nel contesto che ci circonda, realtà attive e vivaci, che funzionino come punti di forza, come esempi che riescano a trainare, se non l’economia, almeno le speranze che ci sia un rimedio alla crisi. Presenta questi requisiti il Gruppo FNM, nato nel 1879 per costruire e gestire linee ferroviarie nel territorio...
Gruppo Ferrovie Nord Milano, utile di 13,6 milioni di euro
Si chiude con segno positivo il bilancio del Gruppo FNM del presidente Norberto Achille per i primi sei mesi del 2012: registrando un utile netto di 13,6 milioni di euro, la holding lombarda anche in un periodo di profonda crisi si dimostra capace di tenere fede alla lunga tradizione che, da oltre 130 anni, la vede chiudere i propri bilanci in attivo. I risultati ottenuti nel primo semestre del 2012 dimostrano come, contrariamente al...
È stata prorogata fino al 4 febbraio la mostra “Incantesimi. I costumi del Teatro alla Scala dagli anni Trenta a oggi”, che nelle sale degli Arazzi di Palazzo Reale di Milano espone ben 24 di questi costumi, normalmente custoditi nei magazzini del teatro. Promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e dall’Associazione Amici della Scala con la collaborazione del Teatro alla Scala, la mostra è curata dalla storica della scenografia teatrale ed esperta dei rapporti tra arti...
Milano, 15 febbraio 2023. Sottoscritta partnership tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e il Consorzio Grana Padano in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, che sancisce una comunione di intenti. Su di un’area di oltre 22 mila chilometri quadrati in tutta Italia, si consolida lo stretto legame con il territorio del Grana Padano, che va ad abbracciare i principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, ispiratori dei Giochi Olimpici Invernali.