Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
escaA soli 23 anni ha diretto, da presidente e per ben 14 anni, la Federazione Italiana Sci Nautico, dopo aver conquistato, nei Mondiali del ‘57, la medaglia di bronzo in tale specialità. Vicepresidente e poi presidente del Milan Calcio, due volte presidente della Federcalcio, presidente del Coni, ministro del Turismo e Spettacolo e sindaco di Roma: sono alcuni tra i prestigiosi incarichi ricoperti da uno degli uomini più influenti e managerialmente più longevi dello sport italiano, Franco...
L’ultima moneta della collezione numismatica 2022 emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e realizzata con elementi colorati dal Poligrafico e Zecca dello Stato appartiene alla serie che celebra la cultura enogastronomica italiana e, dopo la Puglia, vede protagonista una regione stavolta in Nord Italia. È la Lombardia infatti, grazie alle due tipiche specialità, lo spumante Franciacorta e il tipico dolce lombardo “Pan de Toni”, il panettone. La moneta in cupronichel, realizzata...
di ROMINA CIUFFA. Festival della Crescita. La domanda sorge spontanea: stiamo crescendo? Personalmente sostengo che si cresce fin quando non ci si alzi di statura; da quel momento, poi, si decresce. Perché le funzioni cominciano a venir meno. Ma aumentano le capacità. La vista lentissimamente cede, la memoria anche, ed altro; ma sappiamo utilizzare modelli più complessi di vitalità e congetturazione, ergo, creazione. Le abilità si moltiplicano, il pensiero sì che cresce. Del Festival ideato da...
Svelato il nuovo Four Seasons Hotel Milano: nel cuore del quadrilatero della moda, all’interno dello storico ex convento del XV secolo, la storica dimora del marchio canadese dell’ospitalità torna ad accogliere gli ospiti con un nuovo stile metropolitano e cosmopolita firmato dalla designer e architetto Patricia Urquiola, spagnola di origine ma milanese di adozione poiché a Milano ha studiato sotto la guida del grande maestro del design Achille Castiglioni.
È nato il nuovo polo europeo dell’immobiliare online: Casa.it e atHome, i portali leader nel settore immobiliare in Italia, con Casa.it, e in Francia e Lussemburgo, con atHome, sono stati acquisiti attraverso un’operazione di «management buyout», guidata da Luca Rossetto e dal team manageriale. Il «management team» acquisirà le attività dalla capogruppo, REA Group (ASX:REA), con il sostegno di Oakley Capital Private Equity. Mediobanca ha agito in qualità di consulente finanziario affiancando...
treniNon solo numeri; il bilancio di sostenibilità 2014 del Gruppo Ferrovie Nord racconta una storia fatta di persone, investimenti, dialogo con il territorio, attenzione per i pendolari, per chi lavora in azienda e rispetto dell’ambiente. Presentato lo scorso novembre dal presidente del Gruppo FNM Andrea Gibelli e dall’assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia Alessandro Sorte, il bilancio di sostenibilità è stato redatto secondo le linee guida «G4 Sustainability Reporting...
Quando dovevo iscrivermi all’università, mi domandavo se era possibile scegliere una disciplina che mi desse la possibilità di essere remunerato per svolgere un’attività che mi appassionasse; ho avuto la fortuna di vivere in un settore e di esercitare una professione che, sotto questo profilo, mi ha offerto grandi soddisfazioni: sono riuscito ad andare in pensione, dopo 48 anni e mezzo di lavoro, meravigliato che mi pagassero ancora lo stipendio, e ho continuato ad avere ancora delle...
A Milano, per chi è già rientrato dalle ferie o ancora non è partito, il mese di agosto si chiude con due nuovi appuntamenti aventi luogo domenica 27 presso il Castello Sfozesco e il Cimitero Monumentale.
Quest'ultimo infatti ospiterà visite guidate, cinema, teatro e musica nell'ambito della rassegna di eventi gratuiti “Museo a cielo aperto”, promossa dal Comune di Milano e realizzata da Fondazione Milano – Scuole civiche presente con diplomati e allievi della Civica scuola di musica Claudio...
Ertharin Cousin è da tre anni il dodicesimo direttore esecutivo del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (World Food Programme, WFP) che, insieme alla FAO, Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura e all’IFAD, Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, forma il polo agroalimentare dell’ONU, con sede a Roma. Non è il suo primo incarico nella capitale: nominata dal presidente Barack Obama, dal 2009 è stata infatti ambasciatrice degli Stati Uniti presso le suddette...
Dalla matita del pluripremiato illustratore italiano Emiliano Ponzi nascono sei manifesti che celebrano l’anniversario del Salone del Mobile di Milano, giunto alla sessantesima edizione, e ne narrano la relazione con la città, le persone e l’evoluzione dei costumi dal 1961 a oggi. Massimo Vignelli, Pierluigi Cerri, Guido Scarabottolo, Lorenzo Marini tra gli illustri predecessori: quest’anno, per i 60 anni, l’immagine della campagna di comunicazione è stata affidata a Emiliano Ponzi. Tra gli...
Inizia oggi la settimana che segna i due anni dall'apertura di Expo 2020 Dubai, la prima esposizione universale che si svolge in un paese arabo, cinque anni dopo l'Expo di Milano del 2015. Nei prossimi giorni numerosi sono gli eventi e le iniziative che in tutta Italia saranno dedicate a promuovere e a valorizzare i temi della partecipazione italiana all’ Expo del 2020.
Si comincia oggi all'Università degli Studi di Milano-Bicocca con il lancio della collaborazione con il Commissariato...
Milano, 25 ottobre 2022. La sanità italiana è ancora all'antica, lontana dal processo di adeguamento al nuovo e all'accessibilità; è l'intervento del privato che può dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, e consentire il recupero della distanza che l'Italia ha dagli altri Paesi in tema di digitalizzazione e, con essa, forza del settore e fiducia del paziente. Un gruppo di imprenditori si sono riuniti e hanno già dato, dal canto...
Expo Milano 2015 è un’esposizione universale con caratteristiche assolutamente inedite e nuove. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un processo partecipativo che intende coinvolgere attivamente numerosi soggetti intorno a un tema decisivo: «Nutrire il pianeta, energia per la vita». Dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, 184 giorni di eventi, oltre 147 partecipanti, un sito espositivo sviluppato su una superficie di un milione di metri quadrati per ospitare gli oltre 20 milioni di visitatori...
Sei scuole, 4.200 studenti e 24 milioni di fatturato per quello che diventa il terzo gruppo italiano privato nell’education in ambito fine arts. Il gruppo italiano K-Now, già attivo nel settore e rilevato nel luglio 2022 dal fondo di growth buy-out Kyip Capital dedicato alla trasformazione digitale delle pmi italiane, ha infatti recentemente creato la holding Plena Education: un hub formativo, a capitali e management italiani, focalizzato sulla trasmissione, valorizzazione e promozione, anche...
"Evoluzione" è la parola chiave per presentare la nuova energy company di Axpo Italia, lanciata in mattinata a Milano con una conferenza stampa e stasera con un evento in Triennale. Esigenze quotidiane delle persone, libertà di scelta, semplicità di fruizione e consumo sostenibile sono i temi cari al nuovo brand, che si avvale di una piattaforma intuitiva a consentire la personalizzazione di servizi tradizionali finora principalmente percepiti come tali, quindi un po' da "svecchiare", e ai...
Il riconoscimento va ad aggiungersi ai premi già assegnati al primo Bosco Verticale del mondo: “International highrise award” 2014 del DAM - Deutsches architekturmuseum di Francoforte, “Best tall building worldwide” 2015 dello stesso CTBUH - Council on tall buildings and urban habitat e il “RIBA award for international excellence” del 2018.
La motivazione della scelta secondo il CTBUH: “Le due torri residenziali hanno attirato l'attenzione di tutto il mondo una volta completate, grazie a 480...
Negli ultimi anni, due autorevoli redattori della redazione romana del Corriere della Sera, Antonio Padellaro, già redattore capo di essa, e Francesco Merlo, apprezzato articolista, si sono dimessi per trasferirsi in altri giornali, il primo come vicedirettore di un settimanale dal quale poi è passato a fare il vicedirettore e in ultimo il direttore de L’Unità, il secondo per assumere lo stesso incarico di articolista a La Repubblica. In questi passaggi Padellaro ha...
«La crisi economica sta facendo più male alla stampa che a qualsiasi altro settore o comparto economico, industriale, culturale. Questo si afferma anche nei paludati convegni appositamente organizzati dal mondo competente, quello dei fabbricanti e venditori di carta e quello dei produttori di carta stampata. Si può attribuire la ridotta vendita di carta al calo generale dei consumi registratosi in questi ultimi anni, ma fenomeni passeggeri non possono trarre in...
L'allarme della Corte dei Conti è il seguente: «Nessuno è indenne dalla corruzione». Bisogna, quindi, stringere la vigilanza ed assicurarsi che avvenga effettivamente e non ci siano manchevolezze. La corruzione, che condiziona gravemente l’economia si lega a doppio filo ad evasione fiscale, economia sommersa e criminalità organizzata. I contesti in cui si sviluppa sono vari. Il suo terreno è l’illegalità in tutte le forme. Nel complesso c’è nel Paese una caduta di etica pubblica e privata...
Internazionalizzazione, diversità e didattica esperienziale: sono tre i pilastri che rendono il programma MBA di SDA Bocconi School of Management apprezzato dai partecipanti e dai recruiter di tutto il mondo, e permettono alla scuola di confermarsi nella top 10 europea della classifica dei migliori MBA full-time pubblicata dal Financial Times. Il programma - unico italiano presente nella classifica dei 100 programmi top - si colloca al 31° posto al mondo e si conferma al 9° in Europa.