Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
"Evoluzione" è la parola chiave per presentare la nuova energy company di Axpo Italia, lanciata in mattinata a Milano con una conferenza stampa e stasera con un evento in Triennale. Esigenze quotidiane delle persone, libertà di scelta, semplicità di fruizione e consumo sostenibile sono i temi cari al nuovo brand, che si avvale di una piattaforma intuitiva a consentire la personalizzazione di servizi tradizionali finora principalmente percepiti come tali, quindi un po' da "svecchiare", e ai...
Il riconoscimento va ad aggiungersi ai premi già assegnati al primo Bosco Verticale del mondo: “International highrise award” 2014 del DAM - Deutsches architekturmuseum di Francoforte, “Best tall building worldwide” 2015 dello stesso CTBUH - Council on tall buildings and urban habitat e il “RIBA award for international excellence” del 2018.
La motivazione della scelta secondo il CTBUH: “Le due torri residenziali hanno attirato l'attenzione di tutto il mondo una volta completate, grazie a 480...
Negli ultimi anni, due autorevoli redattori della redazione romana del Corriere della Sera, Antonio Padellaro, già redattore capo di essa, e Francesco Merlo, apprezzato articolista, si sono dimessi per trasferirsi in altri giornali, il primo come vicedirettore di un settimanale dal quale poi è passato a fare il vicedirettore e in ultimo il direttore de L’Unità, il secondo per assumere lo stesso incarico di articolista a La Repubblica. In questi passaggi Padellaro ha...
«La crisi economica sta facendo più male alla stampa che a qualsiasi altro settore o comparto economico, industriale, culturale. Questo si afferma anche nei paludati convegni appositamente organizzati dal mondo competente, quello dei fabbricanti e venditori di carta e quello dei produttori di carta stampata. Si può attribuire la ridotta vendita di carta al calo generale dei consumi registratosi in questi ultimi anni, ma fenomeni passeggeri non possono trarre in...
L'allarme della Corte dei Conti è il seguente: «Nessuno è indenne dalla corruzione». Bisogna, quindi, stringere la vigilanza ed assicurarsi che avvenga effettivamente e non ci siano manchevolezze. La corruzione, che condiziona gravemente l’economia si lega a doppio filo ad evasione fiscale, economia sommersa e criminalità organizzata. I contesti in cui si sviluppa sono vari. Il suo terreno è l’illegalità in tutte le forme. Nel complesso c’è nel Paese una caduta di etica pubblica e privata...
Internazionalizzazione, diversità e didattica esperienziale: sono tre i pilastri che rendono il programma MBA di SDA Bocconi School of Management apprezzato dai partecipanti e dai recruiter di tutto il mondo, e permettono alla scuola di confermarsi nella top 10 europea della classifica dei migliori MBA full-time pubblicata dal Financial Times. Il programma - unico italiano presente nella classifica dei 100 programmi top - si colloca al 31° posto al mondo e si conferma al 9° in Europa.
La compagnia aerea Meridiana, attualmente unico vettore a collegare lo scalo milanese di Linate con Ibiza, ha deciso di estendere il collegamento tutto l’anno, confermandolo anche in inverno, con una frequenza bisettimanale, di venerdì e domenica, con partenza alle 11.30 da Linate e alle 14.05 da Ibiza. Sempre dall’avvio della stagione invernale la compagnia offrirà un volo trisettimanale, di martedì, giovedì e sabato, fra Milano Linate e Marsiglia. Grazie alla collaborazione con lo scalo della...
Meridiana è una compagnia aerea italiana a capitale interamente privato con sede ad Olbia, che trasporta oltre 4 milioni di passeggeri ogni anno in Italia e all’estero. Una storia di oltre 50 anni: fu fondata con il nome di Alisarda il 29 marzo del 1963 dal Principe Karim al-Hussayn Aga Khan, con l’intento di promuovere il turismo in Sardegna. I voli di linea presero avvio nel 1964. Il 3 maggio 1991 il nome fu cambiato in Meridiana; alla fine di febbraio 2010 è nata Meridiana Fly, secondo...
Dal 27 febbraio al 2 marzo il nuovo ristorante “Identità golose Milano” di via Romagnosi ospiterà un itinerario gastronomico pensato insieme ad alcuni degli hotel Belmond tra i più noti e iconici. Fondato quasi 40 anni fa con l’acquisizione del Cipriani di Venezia, oggi il marchio Belmond comprende 49 hotel, itinerari su rotaia tra i quali il leggendario Venice Simplon-Orient-Express e crociere fluviali; gestisce inoltre il club “21” di New York.
La Chef Express, società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha inaugurato il nuovo locale «JuiceBar» all’interno della stazione di Milano Cadorna di FerrovieNord, società del Gruppo FNM, significativo snodo di traffico pendolare e studentesco di tutta la Lombardia. Il nuovo locale ha una superficie di 80 metri quadrati, impiega 12 dipendenti ed è il quinto della catena JuiceBar, dopo quelli aperti negli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa e i due...
La nomina di Candice Llorens a chief marketing officer sottolinea la volontà del gruppo di trasformare KIKO Milano in un marchio di respiro internazionale. Candice supporterà l’azienda nell’accelerazione di questo processo e nel potenziamento dell’immagine di KIKO come beauty brand a livello internazionale.
Entrata in L’Oreal divisione Active Cosmetics nel 2007 in qualità di responsabile marketing operativo per Vichy Francia riguardo il mencare, suncare, makeup e haircare, nel 2008 è stata...
Questo mese la classifica Blogmeter sui top brands è dedicata alle eccellenze di Milano, quelle realtà che ne rappresentano la storia e la cultura; sono state analizzate le performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter e YouTube delle principali aziende, soggetti ed enti che rappresentano la cultura e la storia milanese. Di 69 realtà prese in esame sono stati dapprima evidenziati i cinque settori di riferimento, ossia cultura, editoria, industria, istruzione e sport, dopodiché si è...
Con oltre 1.100 espositori da tutto il mondo, BitMilano 2020 il prossimo 9 febbraio, e fino all’11, apre la 40° edizione e si appresta a confermare la propria posizione di leader tra le fiere del mercato turistico, sia in virtù delle diverse peculiarità che la contraddistinguono come la formula multitarget, sia per il ruolo di “indicatore” della salute del settore e dei nuovi trend, attribuitole non solo dagli espositori ma da tutti gli attori della filiera.
Il turismo sta vivendo un momento di incertezze, ancora soggetto alle decisioni dei vari governi e ai comportamenti dei singoli: gli operatori del turismo chiedono quindi più tempo per permettere al settore di ritrovare un equilibrio e identificare le tendenze che caratterizzeranno i prossimi mesi. Ecco perché la BIT - Borsa Internazionale del Turismo si terrà non più a febbraio ma dal 10 al 12 aprile, mantenendo la formula che guarda alle mete turistiche dell’Italia e del mondo e...
Con un evento tenutosi contemporaneamente a Milano e a Dubai, la società internazionale di consulenza e sviluppo aziendale BDB Network annuncia l’apertura dell’International Business Development Center (IBDC), un polo fisico e una piattaforma digitale unici nel loro genere, progettati per aiutare le aziende e gli investitori delle principali economie mondiali a sviluppare nuovi progetti commerciali. L’IBDC Center è il risultato della combinazione dell’esperienza di BDB Network nello sviluppo...
ATM, l’azienda di trasporto pubblico di area urbana e interurbana di Milano e Monza, ha comunicato che dal 2020 comincerà ad acquistare solo ed esclusivamente mezzi elettrici, anticipando di cinque anni gli impegni presi a Parigi al vertice Together 4 Climate del network C40 Cities: alla fine del 2030, il diesel scomparirà dalla flotta ATM, che risulterà quindi composta da 1.200 bus elettrici che consumeranno 30 milioni litri all’anno in meno di gasolio; la produzione di CO2 si ridurrà di quasi...
Fino al 12 gennaio a Milano, all’ADI Design Museum di piazza Compasso d’Oro è esposta ATM MANIFESTO. Storie, Viaggi e Design, Atm per la prima volta apre l’archivio storico presentando in maniera esclusiva i preziosi materiali che raccontano il forte e reciproco legame fra Atm e la città di Milano. Curata da Matteo Pirola, la mostra è un viaggio nel tempo lungo i binari delle campagne di comunicazione dell’azienda che attraversano e intrepretano l’evoluzione del costume e della società...
Cambiano i tempi e le modalità di trasporto e cresce la necessità di introdurre nuovi strumenti tecnologici, anche a seguito dell’emergenza Covid-19, per offrire un servizio sempre più semplice e comodo a chi si muove con i mezzi pubblici. Nasce pertanto la nuova funzione di prenotazione via app, sviluppata in sinergia da Atm e da Autoguidovie, per riservare gratuitamente il proprio posto a sedere a bordo delle linee extraurbane: la sperimentazione inizia oggi e coinvolgerà la linea NET...
Si è svolta presso l’aula magna dell’università Bocconi, a Milano, l’assemblea 2024 di Assolombarda. Molti i temi toccati nel corso dell’incontro delle imprese di Milano e delle province di Lodi, Monza e Brianza, Pavia.
“Ci troviamo quest’anno in Bocconi, luogo di formazione dei giovani, scelto come simbolo per questa assemblea in virtù della tradizione universitaria milanese. Come anche quelli degli anni scorsi: Linate nel 2020 per ripartire dal Covid, Falck come area rigenerata, Camozzi per...
Aprono al grande pubblico l’Archivio Storico e il Sepolcreto della Ca’ Granda, uno dei più antichi ospedali d’Italia, oggi Policlinico di Milano. L’apertura del 27 gennaio giunge al termine di una serie di iniziative intraprese dalla presidenza del Policlinico per condividere con il grande pubblico le bellezze storiche e culturali della Ca’ Granda, un vero e proprio tesoro nascosto al centro di Milano. “Ar.Se – il percorso dei segreti”, così si chiamerà l'itinerario di visita, in seguito...