Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Vodafone annuncia il più vasto programma di coding a livello mondiale dedicato alle teenager di 26 Paesi, programma grazie al quale, in collaborazione con Code First: Girls che tiene corsi di coding per donne, le ragazze tra i 14 e 18 anni dei Paesi dove Vodafone opera (Europa, India, Medio Oriente, Sudafrica e Oceania) potranno partecipare gratuitamente a workshop di programmazione di cinque giornate.
Nei primi mesi di quest’anno, l’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione...
Segretario generale dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Luigi Fiorentino ha una grande esperienza dell’amministrazione pubblica e dei suoi rapporti con le imprese e con i cittadini. Nato a Paternopoli, laureato in Giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo e scienza dell’amministrazione, è stato direttore del servizio centrale per gli affari generali, per la qualità dei processi e per l’organizzazione dell’allora ministero dell’Economia e delle Finanze, vicecapo...
Il futuro si disputa sul terreno dei flussi informativi delle reti immateriali. L’Italia arranca e non tiene il passo con i concorrenti europei in materia di telecomunicazioni. La crescita del Paese si gioca invece proprio su questo campo. Salire sul treno in corsa è una necessità ineludibile. Vediamo cosa si sta pensando di fare per cogliere questa estrema opportunità. Digital divide, banda ultralarga, «newco» per la creazione delle infrastrutture e ad oggi i progetti per la rete di nuova...
L’Autorità Antitrust ha irrogato una sanzione per complessivi 228 milioni di euro a Fastweb, TIM, Vodafone e Wind Tre accertando un’intesa anticoncorrenziale relativa al repricing effettuato nel ritorno alla fatturazione mensile. In particolare, le indagini svolte hanno permesso di accertare che i quattro operatori telefonici hanno coordinato le proprie strategie commerciali relative al passaggio dalla fatturazione quadrisettimanale (28 giorni) a quella mensile, con il mantenimento dell’aumento...