GIORGIO ARIENTI È IL NUOVO PRESIDENTE DEL CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE
Il direttore generale di Ecodom, Giorgio Arienti, è il nuovo presidente per il prossimo biennio del Centro di coordinamento raee, consorzio di natura privata per la corretta gestione dei raee originati dalla raccolta differenziata, governato dai sistemi collettivi dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (aee) sotto la supervisione del ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare e del ministero dello Sviluppo economico, in adempimento all’obbligo previsto dal decreto legislativo n. 49 del 14 marzo 2014. Arienti succede a Giancarlo Dezio, direttore generale di Ecolight, che continuerà a far parte del comitato esecutivo insieme ai consiglieri Danilo Bonato (Remedia), Francesco Chiesi (EsaGerAEE), Giuliano Maddalena (Ecoped), Giuseppe Miretti (Apiraee) e Luciano Teli (EcoR’it). Il neo-eletto presidente ha commentato come, grazie alla stretta collaborazione degli attori della filiera e all’impegno dei soci, in dieci anni il centro di coordinamento sia diventato una best practice a livello europeo, riuscendo a garantire un servizio omogeneo in tutto il territorio italiano all’interno di un sistema competitivo e orientato alla continua ricerca dell’efficienza. L’intento è proseguire per questa strada con l’auspicio che il sistema raee possa ottenere risultati ancora più significativi, quali gli ambiziosi obiettivi di raccolta fissati dalla Comunità Europea per il 2019.
Tags: ambiente ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare nomine raccolta rifiuti ministero dello Sviluppo economico RAEE rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche Maggio 2018