ITALRUGBY PROTAGONISTA DELLA CAMPAGNA SULLA FRUTTA IN GUSCIO MASAF-ISMEA-FIR IN OCCASIONE DEL SEI NAZIONI
Prosegue anche nel 2025, in occasione del torneo Sei Nazioni, la partnership fra la Federazione Italiana Rugby e il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con la collaborazione di ISMEA, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. La Nazionale italiana di rugby diviene quindi testimonial della filiera della frutta in guscio italiana: la campagna di comunicazione “Frutta in guscio, dentro c’è l’Italia” prende il via con un nuovo spot che vede la frutta in guscio – noci, nocciole, mandorle, carrube, pistacchi, castagne – protagonista in campo, affiancando l'Italrugby nelle fasi di gioco e trasformandosi nell'alleato decisivo per conquistare la meta.
In occasione delle tre partite giocate in casa dalla Nazionale l’8 febbraio, il 23 febbraio e il 15 marzo, al Villaggio del Sei Nazioni saranno anche distribuite diecimila confezioni di frutta in guscio dei produttori italiani nello stand MASAF-ISMEA; saranno inoltre proiettati gli spot sui maxi-schermi dell'area hospitality e all'interno dello stadio e il banner della campagna sui led a bordocampo. La collaborazione con la FIR proseguirà anche oltre la durata del Sei Nazioni, mediante la pianificazione a livello nazionale dello spot e la partecipazione della campagna alla Festa del rugby, con il coinvolgimento dei piccoli rugbisti.
La narrazione del legame inscindibile tra prodotto e territorio di origine, valorizzato dall’identità visiva che racchiude nei gusci della frutta immagini iconiche di paesaggi italiani è al centro della campagna, avviata nel 2022 e che ha esordito con una prima fase dedicata al coinvolgimento dei produttori italiani di frutta in guscio in occasione delle fiere di settore, tra cui Macfrut, Sigep, Divinazione Expo 24 – G7 agricoltura e pesca a Ortigia. Il messaggio è stato amplificato attraverso il coinvolgimento di top influencer, contribuendo a rafforzarne l’impatto; ora la campagna entra in una nuova fase, con un articolato piano di comunicazione cross-mediale rivolto al grande pubblico.
Il payoff “Buona, sicura e ricca di benessere” richiama, invece, alle proprietà organolettiche dei prodotti della filiera, al rigoroso sistema di controlli che l'Italia garantisce e alle numerose proprietà che rendono la frutta in guscio un alleato per il nostro benessere.
Tags: agricoltura agroalimentare alimentazione Mipaaf - Ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali alimenti sport rugby frutta e verdura