Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

CIAUSCOLO IGP: RICONOSCIUTO CONSORZIO DI TUTELA

Il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha ufficialmente riconosciuto il nuovo consorzio di tutela del Ciauscolo IGP, segnando un traguardo fondamentale per la promozione e la salvaguardia di uno dei salumi più rappresentativi del patrimonio gastronomico marchigiano. Salgono, pertanto, a 186 i consorzi di tutela riconosciuti nel settore dell’agroalimentare. Prodotto in alcuni comuni in provincia di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, il Ciauscolo IGP è un salume insaccato a grana fine, dalla consistenza morbida, quasi spalmabile e aromatizzato con sale, pepe nero macinato, vino e aglio pestato. Il riconoscimento del Consorzio rafforza la capacità del prodotto di competere sui mercati, garantendo autenticità, qualità e tracciabilità. I consorzi di tutela svolgono un ruolo strategico nella difesa delle denominazioni protette, nella lotta alla contraffazione e nella promozione delle eccellenze locali.
 

Tags: agricoltura Masaf -Ministero agricoltura, sovranità alimentare, foreste aziende agricole prodotti tipici Marche

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa