I Carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno restituito una testa femminile in marmo, da una statua detta Idrofora, asportata dal parco di villa Albani-Torlonia nel novembre 1978 insieme ad altre quattro opere.
Nel febbraio 2015, l’amministrazione del principe Alessandro Torlonia comunicava al reparto operativo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale che uno studioso tedesco aveva individuato, in una pubblicazione d’arte, una testa in marmo corrispondente a quella asportata dalla statua dell’idrofora che era all’interno del parco di villa Albani-Torlonia. La testa in effetti coincideva con la statua della portatrice d’acqua - questo il significato del nome con cui è nota -
Tags: cultura arte Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo fondazioni restauro Carabinieri aree archeologiche giugno 2023
Leggi tutto: VILLA ALBANI TORLONIA: RESTITUITA LA TESTA DELLA SCULTURA DELL’IDROFORA