Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

ANTITRUST: L'ATAC NON HA FATTO IL PROPRIO DOVERE

Avviata un'istruttoria nei confronti di Atac per problematiche del trasporto pubblico locale a Roma. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti dell'Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma Atac S.p.A. perché avrebbe messo in essere una pratica commerciale scorretta concernente l'inadempimento dei propri obblighi (relativi ai servizio erogati nel triennio 2021-2023) nei confronti dei clienti. Saranno così passate al vaglio la qualità e la quantità dei servizi erogati rispetto a quanto previsto dal contratto di servizio con il Comune di Roma e prospettato ai consumatori anche attraverso la Carta della Qualità dei Servizi del Trasporto Pubblico. Infatti, l'Atac avrebbe in questi anni sistematicamente disatteso gli obiettivi relativi alla regolarità del servizio di trasporto di superficie e del trasporto metropolitana, ai presidi di sicurezza delle stazioni metropolitane, al funzionamento di ascensori, montascale e scale/tappeti mobili, nonché all’illuminazione delle stazioni della metropolitana.

 
Inoltre, a fronte del presunto mancato raggiungimento di questi obiettivi, Atac non avrebbe corretto il tiro con misure idonee a colmare le ripetute carenze, né misure di adeguamento e rimborso parziale delle tariffe applicate, in considerazione dei disagi arrecati ai consumatori. I funzionari dell’Autorità si sono recati  presso la sede della società per svolgere una prima ispezione con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza. Si attendono procedimento, decisione e sanzionamento. I romani non possono essere continuamente trattati male da tutti, la vita a Roma è divenuta impossibile: si spera che con la prossima decisione qualcosa sia smosso.
 
Il presidente dell'Antitrust Roberto Rustichelli

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa