Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

IL GIAPPONE DI ZUMA A CORTINA, ST. TROPEZ, GSTAAD E VAIL

Continua l’espansione di Zuma, gruppo internazionale di ristorazione contemporanea giapponese, che annuncia quattro nuove aperture per il 2025. Dalle piste da sci al mare, gli amanti di Zuma potranno presto vivere l’esperienza vibrante dell’izakaya a Cortina d’Ampezzo, Saint-Tropez, Gstaad e Vail. Co-fondato da Rainer Becker e Arjun Waney nel 2002, il primo ristorante è stato a Londra e rimane tuttora il fiore all’occhiello del brand, che è cresciuto su scala globale e oggi conta numerosi ristoranti nel mondo tra cui Hong Kong (2007), Dubai (2008), Istanbul (2008), Miami (2010), Bangkok (2011), Abu Dhabi (2014), New York (2015), Rome (2016), Las Vegas (2017), Boston (2019), Madrid (2021), Maldives (2022), Cannes (2024) and Riyadh (2024). A questi si aggiungono gli indirizzi stagionali in alcune delle destinazioni più ricercate al mondo, tra cui la penisola di Datca (Marmaris), Bodrum, Phuket, Kitzbühel, Ibiza, Mykonos, Porto Cervo e Capri. Nel 2026  Zuma continuerà con due aperture molto attese a Milano e Cabo San Lucas. Ecco le nuove aperture, prima tra tutte la perla delle Dolomiti.

Cortina – apertura a dicembre 2025
Quarto indirizzo italiano - dopo Roma, Porto Cervo e Capri - Zuma Cortina porterà un’esperienza culinaria raffinata nel cuore delle Dolomiti, con vista sulle piste da sci. I visitatori entreranno in un corridoio di 12 metri, con lanterne di carta in stile giapponese che si riflettono nel soffitto a specchio, creando un effetto suggestivo. Gli interni, realizzati dai designer di Zuma, riflettono l’estetica invernale, dominata da arredi in legno e pietra, inserti in lana, colonne di feltro e dettagli in vetro che richiamano il ghiaccio. L’ambiente sarà animato da un’area DJ, da luci a parete e da un suggestivo cocktail bar in tema giapponese, con un’illuminazione centrale. Dal chef’s table, gli ospiti avranno una vista diretta sulla cucina robata, la tecnica giapponese che prevede la cottura direttamente sul fuoco.

St. Tropez – apertura 15 maggio 2025
Dopo il successo del 2024 a Cannes, Zuma arriva a St. Tropez all’interno del leggendario Hotel Byblos. Il ristorante completamente all’aperto si fonde con l’ambiente mediterraneo, offrendo un’atmosfera perfetta per le lunghe serate sulla riviera. Con lo sfondo del bar centrale - realizzato con ceramiche giapponesi vetrificate, teak e bambù - i bartender serviranno aperitivi e sake al tramonto.

Gstaad – apertura 1° dicembre 2025
Il lobby bar e la terrazza invernale di Ultima Hotel Gstaad diventeranno la sede di Zuma. Gli ospiti potranno gustare dal menu à la carte oppure optare per un’esperienza privata in chalet. Questo pop-up stagionale - aprirà dal 1° al 31 dicembre 2025 - promette un’atmosfera indimenticabile, con viste sulle cime innevate e un pubblico cosmopolita, dove l’eleganza alpina si mescola ai sapori nipponici distintivi di Zuma.

Vail – apertura fine 2025
Zuma Vail, nel cuore della leggendaria stazione sciistica del Colorado, sarà ospitato all’interno del The Sebastian Hotel.  Progettato dai designer di Zuma, la nuova apertura di Vail introdurrà una nuova interpretazione dell’estetica invernale di Zuma, in un ambiente luminoso e accogliente dove cenare e socializzare dopo una giornata sulle piste. Il bar e la postazione del DJ, realizzati in resina color ambra, riflettono la griglia robata in pietra, e i soffitti con intarsi in legno aggiungeranno profondità e dimensione allo spazio.

Tags: food ristoranti giappone

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa