Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Inaugurata tra luci e ombre la 57° edizione di Vinitaly. La situazione percepita non è certo rosea e lo scenario, con i dazi appena annunciati, non promette bene. In una Verona prossima città olimpica (è qui che le Olimpiadi si chiuderanno e apriranno le Paralimpiadi Milano-Cortina 2026), l’invito è “no al panico”, con la rassicurazione che i commissari europei, Hansen all’agricoltura e Várhelyi alla salute, presenteranno in questi giorni nel pacchetto vini: dall’Europa ci si è mossi per etichette tese a informare e non spaventare i consumatori.
Compatti i relatori al convegno inaugurale sull’idea che non si controbatte alla politica americana con strategie similari. La neoeletta...
Continua l’espansione di Zuma, gruppo internazionale di ristorazione contemporanea giapponese, che annuncia quattro nuove aperture per il 2025. Dalle piste da sci al mare, gli amanti di Zuma potranno presto vivere l’esperienza vibrante dell’izakaya a Cortina d’Ampezzo, Saint-Tropez, Gstaad e Vail. Co-fondato da Rainer Becker e Arjun Waney nel 2002, il primo ristorante è stato a Londra e rimane tuttora il fiore all’occhiello del brand, che è cresciuto su scala globale e oggi conta numerosi ristoranti nel mondo tra cui Hong Kong (2007), Dubai (2008), Istanbul (2008), Miami (2010), Bangkok (2011), Abu Dhabi (2014), New York (2015), Rome (2016), Las Vegas (2017), Boston (2019), Madrid (2021)
Il consiglio di amministrazione del Centro Agroalimentare Roma (CAR), una delle più grandi strutture europee per la commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli ed ittici, ha approvato il bilancio d'esercizio 2024, evidenziando una crescita continua e risultati positivi che rafforzano la solidità economica e patrimoniale della Società.
Per il tredicesimo anno consecutivo, il bilancio del CAR chiude con un utile in crescita rispetto al precedente esercizio, registrando un incremento del...
Il rischio di sviluppare un tumore del seno a volte è scritto nei geni, i più conosciuti dei quali sono i BRCA1 e BRCA2, resi noti da star quali Angelina Jolie e, più di recente, dalla top model Bianca Balti. Alcune varianti di questi geni espongono a un aumentato rischio di sviluppare una serie di tumori, in particolare quello della mammella e dell’ovaio nelle donne, ma anche quello del pancreas, prostata e dello stomaco. Ed è soprattutto nella pre-menopausa, quindi nelle donne giovani, in una...
Presentata, a Roma, la 57° edizione di Vinitaly, che si terrà dal 6 al 9 aprile prossimi a Verona, che è stata proclamata “città internazionale della vite e del vino” dall’Organizzazione internazionale della vigna e del vino, nel centesimo anno della fondazione dell’OIV. L’evento punto di riferimento nel settore del vino conta circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo, con 18 padiglioni tra fissi e tendostrutture, e operatori dall’Italia e da 140 nazioni. In particolare, si...
Il padre che maggiormente usufruisce del congedo di paternità in Italia vive al Nord, ha un contratto di lavoro stabile e un reddito tra i 28.000 e i 50.000 euro. È questo il ritratto diffuso oggi da INPS e Save the Children a ridosso della festa del Papà, dall'elaborazione INPS sui dati dei propri archivi.
Seppure nel carico di cura dei figli permane un forte squilibrio tra i generi, con evidenti ripercussioni sulla partecipazione delle donne al mercato del lavoro, nell’universo dei padri...