Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Prima tappa del tour enogastronomico in occasione della seconda edizione di BuyFood Toscana è un’azienda che a ragione può definirsi storica, originandosi dall’attività di Armando Morbidi, norcino; dagli anni Venti del secolo scorso ora come allora la Salcis produce salumi (e non solo), attività che ancora resta immutata se non per le ovvie innovazioni.
Ci accoglie Antonio Morbidi, nipote del fondatore Armando, e racconta quello che ormai è storia: Salcis sta per Società Anonima Lavorazione Carni Insaccate Siena, nata nel 1941 in quanto a causa del contingentamento ai norcini senesi fu richiesto di unirsi per mettere insieme ognuno i propri maiali, preziosissimi all’epoca. Alla Salcis...
Un comparto il cui ultimo fatturato ammonta a 145 miliardi di euro, se si sommano le aziende agricole e l’industria alimentare: è il food & wine, protagonista di una tavola rotonda del Sole 24 Ore e del Financial Times e incentrata sulla ripartenza delle eccellenze del Made in Italy, tenutasi oggi unicamente online e moderata dal giornalista Giorgio dell’Orefice. Un settore che non è stato in lockdown ma ha sperimentato nuove condizioni, quali la difficoltà nei trasporti, e criticità ben più serie come la chiusura (anche all’estero) del canale horeca, che ha sottratto ad alcune fasce di produzione lo sbocco prioritario, ad altre invece il canale che ne riconosceva il valore e per...
Dal 9 ottobre al 10 gennaio l’Arengario, a Monza in piazza Roma, presenta una mostra che indaga la figura del regista del brivido Alfred Hitchcock (1899-1980), curata da Gianni Canova e prodotta e organizzata dal Comune di Monza in collaborazione con ViDi Visit Different.
“Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures” presenta 70 fotografie e contenuti speciali, provenienti dagli archivi della major americana, che conducono il pubblico nel backstage dei principali film del regista...
Da sabato 10 ottobre a domenica 31 gennaio sono esposti oltre 100 ritratti di David Bowie, alcuni in anteprima nazionale, per ripercorrere il sodalizio tra la leggenda del pop e il grande maestro giapponese Masayoshi Sukita, probabilmente il più importante fotografo col quale Bowie abbia mai lavorato. Il rapporto di collaborazione tra Bowie e Sukita nasce nel 1972, quando il fotografo arriva a Londra per immortalare Marc Bolan e i T-Rex e, sebbene ignaro su chi fosse David Bowie, decide di...
Tutto pronto a Siena per BuyFood 2020: stamattina infatti si inaugura la vetrina internazionale dedicata ai prodotti DOP, IGP e Agriqualità della Toscana, ambasciatori del gusto in Italia e all’estero. Lo scorso anno, la prima edizione di BuyFood Toscana si era tenuta nella città del Palio e aveva generato 500 incontri B2B con una percentuale di soddisfazione da parte delle imprese che superò il 90%. Quest’anno gli incontri tra buyer e seller avvngono online da oggi 28 settembre al 2 ottobre...
“Mentre la politica è distratta da baruffe e autocelebrazioni, dalle liturgie interne alle correnti, ai partiti, alle coalizioni, si consuma la più grave tragedia socioeconomica del dopoguerra: decine di migliaia di aziende in crisi di ordini e liquidità, commercio ai minimi storici, turismo azzerato e milioni di lavoratori dipendenti senza integrazioni salariali da oltre quattro mesi”, dichiara Andrea Minazzi, portavoce di Azienda Italia, l’associazione che raccoglie migliaia di imprese...