Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Una ventunesima edizione quella di “I migliori vini italiani 2023” che si è chiusa con la riflessione del patron Luca Maroni:
“Comunicare il vino e il suo mondo è fondamentale e in questo momento storico è una necessità impellente, perché l’intero settore enologico, non solo italiano, è sotto attacco”.
Una riflessione che arriva dopo l’autorizzazione dell’UE all’Irlanda di poter adottare un’etichetta che metterà in guardia sugli effetti del consumo di vino, birra e liquori:
“L’attenzione massima del nostro tempo sul benessere dell’individuo deve tenere conto che il vino è un prodotto che rientra nella dieta mediterranea ed è ricco di antiossidanti, importantissimi per contrastare...
Newcastle, 16 febbraio 2023. Titolano i giornali inglesi: Italian defence giant Leonardo to create 200 jobs with opening of Newcastle base. La nostra Leonardo, infatti, ha annunciato un importante investimento in un nuovo centro scientifico e ingegneristico ad alta tecnologia nel Newcastle Helix (Regno Unito), con l'ottavo centro britannico: un innovativo complesso di 24 acri nel centro della città che riunisce i protagonisti del settore, le imprese e i migliori ricercatori in un polo di innovazione di livello internazionale. Prevede di assumere oltre 200 persone nel nuovo sito, generando nei prossimi dieci anni oltre 185 milioni di sterline in termini di benefici economici nella...
Lussemburgo, 14 febbraio 2023. Attualmente le start-up tecnologiche europee con le migliori prospettive di successo non dispongono del capitale sufficiente per competere su scala mondiale, oppure vengono acquisite da concorrenti d’oltreoceano, con conseguenti perdite nette per l'economia europea. Spezzando la spirale negativa del deficit di finanziamento e colmando il divario di espansione si potrebbe creare un elevato numero di posti di lavoro altamente qualificati e promuovere la...
Milano, 15 febbraio 2023. Sottoscritta partnership tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e il Consorzio Grana Padano in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, che sancisce una comunione di intenti. Su di un’area di oltre 22 mila chilometri quadrati in tutta Italia, si consolida lo stretto legame con il territorio del Grana Padano, che va ad abbracciare i principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, ispiratori dei Giochi Olimpici Invernali.
Insieme ad aziende logistiche tra cui HAVI, Neste e Scania stanno testando una semplificazione in digitale per il monitoraggio e la verifica dell'utilizzo di carburanti da fonti rinnovabili da parte di ciascun veicolo. Combinando i dati provenienti dal portale Scania Fleet Management con i dati sulle emissioni di CO2 dei carburanti di Neste, agli addetti alla gestione della flotta potranno ottenere dati accurati e aggiornati per la rendicontazione delle emissioni di gas serra (GHG) e i report...
Roma, 14 febbraio 2023. Si sono incontrati Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana (CRI), e i vertici del Gruppo ENAV, che gestisce il traffico aereo civile in Italia, rappresentato dal presidente Francesca Isgrò e dall’amministratore delegato Paolo Simioni, per aggiornamenti sulle attività che svolge la CRI in Ucraina e, in particolare, sull’utilizzo delle due ambulanze donate da ENAV, consegnate presso la sede della Croce Rossa in Ucraina, a Vinnytsia, con una delle ultime...