di Victor Ciuffa
Immersa nei rituali della crisi di Governo, la classe politica italiana, pur essendo perfettamente a conoscenza della languente situazione economica nazionale, della stagnazione delle attività e della pratica impossibilità di una pur minima ripresa produttiva, sembra non aver prestato molta attenzione a due fatti verificatisi negli ultimi giorni dello scorso gennaio, importantissimi per l’economia mondiale e quindi anche per quella italiana. Il primo è costituito dalla robusta riduzione del tasso di sconto deciso dalla Federal Reserve statunitense, la banca centrale americana; il secondo, dalla conseguente negativa posizione adottata dalla Banca centrale europea, che...
Tags: Europa banca consumatori banche Unione Europea Victor Ciuffa moneta investimenti fisco Banca d'Italia Guardia di Finanza Febbraio 2008
Leggi tutto: BANCA CENTRALE EUROPEA. AL SERVIZIO DELLE BANCHE, NON DEI CITTADINI