Le ceramiche deco' di Rometti esposte a Villa Torlonia
Dall’inizio degli anni Trenta fino ad oggi la Manifattura Rometti di Umbertide in Umbria ha dato vita ad opere di grande livello qualitativo: vasi, piatti, sculture rappresentanti la storia della ceramica europea. Promossa dal Comune di Roma e inaugurata il 2 ottobre, la mostra «Le Ceramiche Rometti dall’art déco al design. 1927-2012», che resterà aperta fino al 3 febbraio 2013, espone una rassegna della produzione Rometti di ieri e di oggi. Ospitata nella Casina delle Civette di Villa Torlonia, è curata da Nicoletta Giannoni e Massimo Monini. I testi del catalogo sono di Enrico Mascelloni, l’allestimento è di Chiara Domenicucci. Nella Casina si possono ammirare gli esemplari storici della Manifattura, circa 40 pezzi tra vasi, lampade, piatti, servizi e sculture, realizzati tra gli anni 20 e 40, coordinati in senso cronologico, iconografico e cromatico con gli arredi, le vetrate, le maioliche e le decorazioni. Tra questi, sculture di Corrado Cagli, Mario Di Giacomo, Dante Baldelli, Ambrogio Pozzi. Immagini storiche della Manifattura completano l’itinerario espositivo.
Tags: Ottobre 2012