CIA - FAMIGLIE E IMPRESE, CONTINUA IL CALO DEGLI ACQUISTI
Secondo la Cia, Confederazione Italiana degli Agricoltori, a causa delle difficoltà economiche i consumi delle famiglie, non solo quelli superflui ma anche quelli di prima necessità come gli alimentari, continuano a ridursi. Quest’anno la spesa complessiva per essi calerà ancora del 2,1 per cento anche per le misure messe in campo dal Governo. Nei primi 5 mesi gli acquisti hanno riflesso la prudenza degli italiani, che continuano a comprare poco e, quando lo fanno, ricercano sconti e offerte della Gdo o cercano il massimo risparmio nelle rivendite low-cost. Oltre metà delle famiglie ha modificato il menù quotidiano, il 35 per cento ha limitato gli acquisti e quasi il 40 per cento si rivolge quasi esclusivamente a promozioni commerciali e discount. Quasi 10 milioni di famiglie, calcola la Cia, non riempiono le buste della spesa rinunciano anche alla qualità dei prodotti. Una tendenza molto più forte nel Sud che nel Nord.
Tags: Settembre 2012