Valpolicella, e' suo il vigneto piu' prezioso
Da uva a bene rifugio, da vitigno a riparo anticrisi: la Valpolicella con il proprio Amarone è il vigneto più prezioso d’Italia. I 7.435 ettari vitati, secondo lo studio dell’Assoenologi, valgono infatti complessivamente circa 4 miliardi di euro, una cifra che non ha eguali tra le altre denominazioni italiane di vino rosso. Il valore, cresciuto di 200 milioni di euro negli ultimi 5 anni, è il risultato della media attribuita da Assoenologi per ogni ettaro di Valpolicella, 530-550 mila euro, che supera altri grandi rossi made in Italy, come quelli di Montalcino, Chianti, Barbaresco e Barolo. Altro primato nazionale della Valpolicella è il valore della produzione del proprio vino: 550 milioni di euro nel 2013 tra Amarone, Valpolicella, Ripasso e Recioto. Nel complesso la terra dell’Amarone produce circa 60 milioni di bottiglie per l’80 per cento destinate all’estero. «Al potenziale valore complessivo del nostro vigneto, già di per sé altissimo, occorrerebbe aggiungere un valore ancor più in ascesa; si tratta del marchio di qualità che si sono costruite le nostre produzioni, Amarone in primis. È su questo fattore che stiamo lavorando per far crescere l’immagine del nostro territorio locale in tutto il mondo», ha dichiarato Christian Marchesini, presidente del consorzio tutela dei vini della Valpolicella. Inoltre, l’Amarone 2011 ha conquistato le 5 stelle ed è entrato ufficialmente nell’albo d’oro delle migliori annate, dopo i tre anni di affinamento; nel 2014, le bottiglie di Amarone vendute nel mondo sono state 12.759.505.
Tags: Marzo 2015