Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

Selex ES, pronto un altro impianto di smistamento

Il sistema di smistamento dei bagagli della Selex ES nell’aeroporto di Ginevra

La Selex ES, controllata del Gruppo Finmeccanica, ha consegnato e reso operativo in soli due mesi un sistema di smistamento bagagli, il «Multi-Sorting Baggage Handling System» per l’aeroporto di Ginevra, la cui realizzazione è stata assegnata alla Selex ES tramite un bando di gara europeo. L’impianto è stato installato e inserito con successo nel sistema esistente senza causare interruzioni alla regolare operatività di gestione dei bagagli e consentirà allo scalo una capacità di movimentazione bagagli superiore del 30 per cento. Il Multi-Sorting è basato su una tecnologia, la più innovativa nel settore aeroportuale, che prevede un sistema composto di una serie di carrelli su ognuno dei quali è installato un nastro motorizzato bidirezionale per il carico, il trasporto e lo smistamento del bagaglio alla destinazione assegnata; l’impianto garantisce fino a 10 mila bagagli trattati all’ora. Nei momenti di minore afflusso di bagagli la velocità di smistamento può essere variata consentendo un minor consumo di energia. La Selex ES ha già realizzato sistemi di trattamento per i bagagli anche per l’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino e per gli scali francesi di Orly e Grenoble. La società di Finmeccanica offre soluzioni complete di sistemi per il trattamento dei bagagli che includono ogni fase del processo di trasporto. La Selex ES è una società di tecnologie, sistemi, prodotti e soluzioni all’avanguardia nei settori della sicurezza nazionale e della difesa nonché nella gestione di infrastrutture civili complesse.         (Alf. Pao.)
 






Tags: Aprile 2015

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa