WA, il Giappone e l’Oriente nella mostra di Vitaliano

Apre sabato 25 giugno alla Accesso Galleria di Pietrasanta la mostra di Vitaliano dal titolo WA. Curata da Francesca Carol Rolla, la personale presenta fino al 30 luglio una decina di lavori inediti dell’artista. L’esposizione, nella scelta delle opere quanto nell’articolazione dello spazio, cerca di restituire allo spettatore quella sensazione di serena malinconia e ardore spirituale che è alla base dell’estetica giapponese Wabi-sabi; è a tale particolare visione del mondo, fondata sull’accoglimento dell’impermanenza delle cose, che Vitaliano si è ispirato per la serie di opere che saranno in mostra. La riflessione dell’artista sul concetto di transitorietà, su una bellezza imperfetta e sempre in qualche modo incompleta che si riflette sulla ricerca della forma quanto sull’uso dei materiali, portano l’opera a costituirsi in un armonioso alternarsi di pieni e vuoti, di caos e ordine. In questa prospettiva, WA si propone allo spettatore come esperienza di un’unica, totale installazione: pennelli, tavoli di lavoro, libri, sono presenti nello spazio della galleria, strumenti e tracce dell’atmosfera che si vive nell’atelier dell’artista. Solo all’interno di questo percorso il visitatore incontrerà i grandi dipinti di Vitaliano, dove la matericità si rivela attraverso la forte presenza del vetro, frammentato, rotto e modellato con le mani; gabbie metalliche che delimitano lo spazio d’azione dell’artista, contenendone quindi l’esplosione; il ferro alterato e trasformato dal fuoco nei suoi punti di sutura.
Tags: Giugno 2016