Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

Nidec ASI, nuova fabbrica in Russia e assunzioni in Italia

Giovanni Barra

Con un accordo da 125 milioni di euro Nidec ASI diventa partner di Russian Electric Motors per ingegnerizzare e produrre 244 motori elettrici per il settore dell’oil&gas; la produzione è indirizzata alle esigenze di Transneft, colosso russo della distribuzione petrolifera che ha l’obiettivo di modernizzare il parco motori installati sui sistemi di pompaggio contribuendo a migliorarne la produttività e l’efficienza energetica. L’accordo prevede soluzioni di ingegneria che rispettano le normative internazionali e quelle specifiche russe per la realizzazione di motori fino a 8 megawatt di potenza e adatti al funzionamento anche a -60 gradi; Nidec ASI garantirà anche la formazione tecnica allo staff degli impianti. Grazie a questo accordo la linea di produzione italiana di Nidec ASI a Monfalcone amplierà la propria capacità produttiva e assumerà circa 150 persone. «Con questa commessa e con questa collaborazione Nidec ASI continua a crescere e dimostra una capacità progettuale unica: soluzioni ad alta tecnologia, progettazione su misura, capacità di adattamento a normative locali e a condizioni estreme. I motori elettrici di alta potenza sono da sempre uno dei punti di forza delle nostre tecnologie a livello di Gruppo», ha dichiarato Giovanni Barra, amministratore delegato dell’azienda. Nidec ASI cambia nome nel 2012 quando Nidec acquisisce la società Ansaldo Sistemi Industriali (ASI) e i mercati di riferimento sono petrolchimico, energia, siderurgia, navale e automazione industriale.

Tags: Giugno 2016

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa