Cremonini entra nelle stazioni ferroviarie inglesi
Attraverso la società controllata Chef Express UK, il Gruppo Cremonini è entrato nel settore delle stazioni ferroviarie inglesi con l’acquisizione della catena «Bagel Factory», presente nelle principali stazioni ferroviarie di Londra e specializzata nella vendita del bagel, tipico pane salato dalla classica forma a ciambella. La Bagel Factory nel 2011 ha realizzato ricavi per circa 5,1 milioni di sterline e l’acquisizione è avvenuta sulla base di una valutazione di 1,1 milioni di sterline. La catena gestisce direttamente 13 punti vendita in Inghilterra, di cui 9 nelle più grandi stazioni di Londra. La rete distributiva, inoltre, comprende 43 locali in franchising dislocati in Irlanda e in Gran Bretagna. Con questa acquisizione il Gruppo presieduto da Luigi Cremonini, forte della consolidata esperienza sviluppata in Italia nei buffet di stazione nei quali la Chef Express è leader, entra per la prima volta nel consistente settore delle stazioni ferroviarie inglesi con l’obiettivo di ampliare l’offerta di prodotti di caffetteria all’interno dei punti di vendita della catena. L’operazione rafforza ulteriormente la presenza del Gruppo italiano in Inghilterra dove dal 2000 gestisce, attraverso la controllata Momentum Service, i servizi di ristorazione a bordo dei 60 treni inglesi Eurostar che quotidianamente collegano Londra con Parigi e Bruxelles. Fondata a Londra nel 1997, la Bagel Factory è una catena di panetterie specializzate nella vendita di menù a base di bagel, pani di pasta lievitata bolliti brevemente in acqua e poi cotti al forno, dalla forma a ciambella e farciti con vari ingredienti, molto diffusi nel mondo anglosassone e derivanti dalla tradizione delle comunità ebraiche aschenazite. Con oltre 12.500 dipendenti e un fatturato nel 2011 di circa 3,3 miliardi di euro il 35 per cento del quale realizzato all’estero, il Gruppo alimentare Cremonini è uno dei maggiori in Europa e opera in tre aree, produzione, distribuzione e ristorazione. In Italia è al primo posto nelle carni bovine e nei prodotti a base di carne con i marchi Inalca e Montana, e nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari con il marchio Marr. È leader in Europa nella gestione delle attività di ristorazione a bordo dei treni e detiene la leadership in Italia nei buffet delle stazioni ferroviarie; vanta una presenza rilevante nei principali aeroporti italiani e nella ristorazione autostradale. È infine presente nella ristorazione commerciale con la catena di steakhouse a marchio Roadhouse Grill. La società Chef Express, con oltre 8.700 dipendenti, nel 2011 ha realizzato ricavi per 690,9 milioni di euro, di cui oltre il 52 per cento in Europa con le attività a bordo dei treni. (Gio.Pacif.)
Tags: Ottobre 2012