Apprendo che le università straniere (qui e là) tengono corsi di «Happiness», felicità. Anche online. Spesso le classi fisiche sono troppo piccole per i fruitori, e si verifica un «overbooking». Risponderò qui alle varie domande che possono spontaneamente o meno porsi, tra cui: la felicità è davvero insegnabile? Che ontologicamente fa rima con: la felicità è standardizzabile? Che nel marketing fa rima con: ci fregano?
Intanto una panoramica. Potrebbe pensarsi che tutto giunga dalla malfamata America, che vende anche la «madre d’artista» ai suoi figli. Ma leggo che anche, tra le altre, l’Università di Abu Dhabi (ADU) ha inaugurato, nei campus di Abu Dhabi e Al Ain, un corso di Introduzione...
Leggi tutto: MI SONO ISCRITTA AL CORSO DI "FELICITÀ" DI YALE
Studio di ROMINA CIUFFA
www.psichelogia.com
INTRODUZIONE ERICKSONIANA
"DA UNA STANZA ALL'ALTRA"
Chiesi a uno studente: “Come fai ad andare da questa stanza a quella stanza?"
“Prima di tutto mi alzo”, rispose. “Poi faccio un passo”.
Lo interruppi e dissi: “Dimmi tutti i modi possibili di andare da questa stanza a quella stanze".
“Ci si può andare correndo”, rispose, “camminando, ci si può andare saltando, ci si può andare saltellando, facendo capriole. Si può andare a quella porta, uscire dall’edificio, entrare per l’altra porta dentro la stanza. Oppure se uno vuole può scalare la finestra…”.
“Hai detto che li avresti detti tutti, ma hai tralasciato un modo, che è il più importante”
Tags: Romina Ciuffa
Leggi tutto: HIKIKOMORI: DA PARETE A RETE. È COLPA DEI GENITORI E DELLA SOCIETÀ