Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".
Negli ultimi anni, in tutto il mondo, sono nati numerosi progetti residenziali che hanno spinto non solo le altezze dei grattacieli sempre più in alto e la moda del “vivere in verticale” ma anche i costi: aumentano con l'altezza. In tutto il mondo sono 1.478 (dato di fine 2018) gli edifici, residenziali e non, alti almeno 200 metri, con un aumento del +141% rispetto al 2010.
Secondo l’analisi della società di intermediazione immobiliare Abitare Co., effettuata utilizzando i dati del portale...
Dalla fuga dei cervelli alla fuga dei gioielli: l’Italia sta pagando cara questa sua predisposizione all’insalubrità laburistica. Prendiamo, ad esempio, Valeria D’Andrea, lombarda, designer, che ha studiato a Milano e, una volta laureatasi, dopo aver provato - nella città della moda - a crearsi una carriera, ha scelto New York per maturare lavorando (ossia: con un lauto stipendio, il contratto ed il visto, dalla cui esperienza ha tratto anche la Green Card americana, e non un posto da stagista...
Unanime via libera in Commissione Affari istituzionali presieduta da Alessandra Cappellari (Lega) alla fusione dei comuni di Vermezzo e Zelo Surrigone nella città metropolitana di Milano. Il progetto di legge, di cui è relatore Simone Giudici (Lega), rispettando le indicazioni della volontà popolare, conferma in Vermezzo con Zelo la denominazione del nuovo comune, che avrà una popolazione complessiva di 5mila e 773 abitanti.
I referendum consultivi si erano svolti lo scorso 30 settembre: a...
Sono quasi 400 i trapianti d’organo che ogni anno vengono effettuati all’ospedale Niguarda di Milano: in media uno al giorno, festivi compresi. Ogni intervento è speciale, perché un trapianto può partire solo grazie a quel gesto di profonda solidarietà che è la donazione degli organi. Ma tra questi 400 ci sono due interventi ancora più speciali, perché si basano su tecnologie che estendono ulteriormente le possibilità di cura. Uno è il primo trapianto di rene gestito interamente da due robot...
2018 foriero di novità per chi viaggia con Italo: con vendite già aperte, dal 1° Maggio verrà inaugurata la linea Torino – Milano – Venezia che collegherà il Nord Est in poco più di 3 ore. Già lanciata una promozione con biglietti a soli 9,90€ su alcune di queste tratte, per viaggiare in una delle aree più produttive del Paese su treni Italo EVO di ultimissima generazione. Le tre regioni interessate sviluppano quasi il 40 per cento del PIL nazionale e la domanda ferroviaria espressa in...
Magistrato, scrittore e politico italiano, già sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Stefano Dambruoso è stato eletto deputato nella recente consultazione politica per «Scelta Civica per l’Italia», ed è ora questore della Camera dei Deputati. In magistratura dal 1990, è stato sostituto procuratore ad Agrigento poi applicato alla procura distrettuale di Palermo, indagando su associazioni mafiose e reati contro la pubblica...
Oggi si usa Facebook, il nuovo ma già obsoleto modo di «fare networking», quello che ieri era il «club» e si usava per «socializzare». Socializzatore per eccellenza, Stefano Balsamo - il Marc Zuckerberg (fondatore di Facebook) di allora - ebbe l’idea profetica di creare ponti per grandi manager e dirigenti che avessero semplicemente l’opportunità di fare cenacoli insieme discutendo dei problemi economico-finanziari italiani e internazionali. Insieme a pochissimi amici, officer italiani di...
Snam ha firmato con Covivio un contratto di compravendita per l’acquisto a Milano di un edificio di futura realizzazione che, affiancando lo storico presidio di San Donato Milanese, a partire dal 2024 diventerà l’headquarter della società. Il nuovo edificio, che sarà realizzato da Covivio nel distretto “Symbiosis” secondo i criteri di sostenibilità dell’iniziativa europea Sharing Cities, è stato progettato mettendo al centro le persone e le modalità di lavoro del futuro e sarà integrato con la...
Si è svolto a Milano il SAS Forum Milan 2019, quattordicesima edizione dell’evento promosso annualmente da SAS, azienda leader negli analytics e che attraverso software e servizi trasforma i dati in conoscenza: come nel proprio claim, fornisce the power to know® dal 1987 in Italia nelle sedi di Milano, Roma, Venezia Mestre e Torino.
Per più di 2000 partecipanti tra imprenditori, manager, esperti e data scientist l'appuntamento annuale è l’occasione di dialogo sui temi più innovativi in...
Società e Salute Spa - la holding cui fa capo la rete di poliambulatori Santagostino - ha un nuovo presidente: Felipe Merry Del Val. Succede a Luciano Balbo, promotore e fondatore dell’azienda nel 2009 con Oltre Venture, la prima società̀ italiana di venture capital sociale. La successione alla presidenza segue la cessione da parte di Luciano Balbo e di Oltre Venture a L-GAM di un’ulteriore partecipazione nella società.
Felipe Merry Del Val è uno dei fondatori di L-GAM, società di...
A Lainate Milano per scoprire una piccola porzione di Alto Adige; Rubner Haus, la storica azienda italiana operante nel settore dell’edilizia residenziale in legno, ha aperto le porte dei propri nuovi uffici-laboratorio in una posizione strategica, vicina allo snodo autostradale, facilmente raggiungibile da qualsiasi località del nord-ovest. Uno spazio fortemente voluto dall’azienda altoatesina per rafforzare la propria presenza in Lombardia. Costruzioni tradizionali e nello stesso tempo...
100.000 riso, oro e zafferano dal 1981 al 2017: d'ora innanzi chi degusterà questo piatto nel ristorante "Gualtiero Marchesi" in piazza della Scala a Milano, uno dei piatti più celebri dello chef scomparso il 26 dicembre scorso, riceverà un certificato di autenticità numerato dal 100.001 in su. Lo rende noto la Fondazione Gualtiero Marchesi: chi desideri fare omaggio al Maestro è pregato di rivolgersi ad essa. La Fondazione sottolinea come molti suoi piatti considerati storici sono oggetto di...
Intesa Sanpaolo annuncia la riapertura delle Gallerie d’Italia a Vicenza domani 28 maggio e a Milano e Napoli il 2 giugno prossimo; nella sede milanese di Piazza della Scala i visitatori potranno rivedere la mostra ‘Canova - Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna’, prorogata eccezionalmente fino al 28 giugno.
L’esposizione, rimasta per molte settimane in cima alle classifiche delle mostre più visitate d’Italia, aveva raggiunto prima del lockdown quasi 200.000 visitatori. Ideata e...
Quarto anno consecutivo con il segno più per il mercato immobiliare delle abitazioni. Nel 2017 il numero di compravendite nel settore residenziale è cresciuto del 4,9% rispetto al 2016: Milano, Palermo, Firenze e Napoli le città con i maggiori rialzi, mentre Bologna è l’unica a mostrare il segno meno. Per quasi la metà degli acquisti di abitazioni effettuati da parte di persone fisiche (circa 260mila) si è fatto ricorso a un mutuo ipotecario, con una crescita del 7,8% rispetto al 2016. Migliora...
In occasione del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi e dei 100 anni dalla prima trasmissione radiofonica pubblica, presso ADI - Design Museum a Milano dal 5 al 27 settembre saranno esposti oltre 50 modelli provenienti dalla collezione privata di Davide Vercelli, progettista e curatore della mostra "Radio Design". Questi pezzi testimoniano la rivoluzione che ha interessato il mondo della radiofonia, dai primi apparecchi a valvole fino ai dispositivi più moderni.
CEAS, società di ingegneria presente sul territorio milanese da 40 anni, ha presentato durante una conferenza online gli ultimi progetti cui ha preso parte per evidenziare come, grazie a una squadra di circa 40 tra ingegneri, architetti e personale di staff, persegua integrazione delle competenze, multidisciplinarietà, tutela dell’interesse comune per operazioni che vanno dalla progettazione al collaudo, dalla consulenza alla direzione lavori. Dal 1980, anno in cui la società viene fondata da...
Il PAC, Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, storica sede espositiva pubblica milanese per l’arte contemporanea inaugurata su progetto di Ignazio Gardella nel 1954, continua inarrestabile a narrare le ultime tendenze artistiche del XXI secolo e a celebrare i suoi protagonisti. Innanzitutto con un nuovo comitato scientifico e, per la prima volta, un programma espositivo che si estende ad un biennio. Un nuovo gruppo di lavoro che, sotto la supervisione del direttore Domenico Piraina, è...
L'aggiornamento dell’app mobile di Atm – disponibile a partire da domani 23 dicembre su App Store e Google Play – segna una svolta tecnologica per l’applicazione che, con oltre 2.700.000 download e 60.000 user giornalieri, oggi si avvia a diventare un touch point digitale di riferimento per la mobilità a Milano grazie all’integrazione progressiva dei servizi di diversi operatori della rete di trasporti pubblici e in sharing. L’app diventa una vera e propria piattaforma Mobility As A Service...
È stato presentato il progetto della nuova «Cittadella dello Sport» di Tortona, che accoglierà un palazzetto oltre a numerosi impianti sportivi polifunzionali e spazi per il tempo libero e la cultura. Beniamino Gavio, presidente del Gruppo omonimo, Roberto Tava e Marco Picchi, presidente e amministratore delegato del Derthona Basket, e Gianandrea Barreca dello studio progettista Barreca & La Varra, in occasione della presentazione hanno illustrato il progetto, per il quale si attende la...
Wizz Air ha annunciato la 43° base a Roma FCO, insieme a numerose ulteriori rotte oltre le 25 rotte già operate dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Sono quindi quattro gli aerei Airbus A321neo di base a FCO da luglio prossimo, a servire le 32 nuove rotte verso 19 paesi, già prenotabili e con tariffe a partire da 20 euro.
Wizz Air ha iniziato a volare in Italia nel 2004 e da allora ha trasportato oltre 40 milioni di passeggeri da e verso l’Italia sulle sue oltre 200 rotte...